Addio a Dante Carli, storica figura del commercio di Fogliano

Addio a Dante Carli, storica figura del commercio di Fogliano

Il personaggio

Addio a Dante Carli, storica figura del commercio di Fogliano

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 10 Dic 2021
Copertina per Addio a Dante Carli, storica figura del commercio di Fogliano

Classe 1932 per decenni ha portato avanti l'attività di famiglia nel cuore del paese bisiaco. «Una vita passata in umiltà».

Condividi
Tempo di lettura

Fogliano dice addio a Dante Carli, storica figura in paese non solo per la gestione decennale del centrale negozio di abbigliamento che porta ancora il suo cognome, ma anche per la presenza discreta in vari ambiti comunitari.

Carli era nato il 16 luglio 1932 a Fogliano Redipuglia e proprio a Fogliano ha passato interamente la sua vita tra lavoro, che è stata occupazione fondamentale, e la famiglia. Ha portato avanti l’attività iniziata dalla madre nel 1937. Nel 1969 sposa Angiolina, detta “Angela” e dà avvio alla famiglia cui poi “ha trasmesso i suoi valori e i suoi principi”, come ricorda il figlio Antonio. “Per quanto mi riguarda – prosegue Antonio – oltre che l’affetto come genitore ho avuto sempre stima di mio padre”.

Attivo nello sport, con il Calcio Fogliano, è sempre stato presente nella comunità, conducendo con umiltà una vita serena, “che è l’augurio che posso fare a chiunque”, conclude il figlio.

Dante lascia l’amata moglie Angela assieme ai due figli, Antonio e Alessandra, con la nuora e il genero, Elisa e Massimo, e le adorate nipoti Anna ed Elena unitamente alla famiglia intera. Il funerale è in programma lunedì alle 11 nella chiesa parrocchiale di Santa Elisabetta d’Ungheria a Fogliano. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione