Acqua dai pozzi di San Pier d'Isonzo alla Rocca, lavori affidati a Monfalcone

Acqua dai pozzi di San Pier d'Isonzo alla Rocca, lavori affidati a Monfalcone

GLI INTERVENTI

Acqua dai pozzi di San Pier d'Isonzo alla Rocca, lavori affidati a Monfalcone

Di S.F. • Pubblicato il 15 Set 2023
Copertina per Acqua dai pozzi di San Pier d'Isonzo alla Rocca, lavori affidati a Monfalcone

Il costo dell’opera è di 6milioni di euro e verranno utilizzati fondi Pnrr. Attesi gli interventi sull’area pedonale del viale San Marco per la Roggia San Giusto.

Condividi
Tempo di lettura

Ieri mattina, il sindaco di Monfalcone Anna Maria Cisint, accompagnata dai tecnici del Comune, ha incontrato il direttore generale Paolo Lanari e l'amministratore unico di Irisacqua Gianbattista Graziani, per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori sulla rete idrica in fase di realizzazione in diverse aree della città. La notizia più importante emersa dall’incontro è stata quella dell’assegnazione dei lavori, alla ditta Adriacos Srl, per la realizzazione della nuova condotta di adduzione che porterà l’acqua dai pozzi di San Pier d’Isonzo fino alla Rocca.

Un'operazione annunciata già a metà estate, attraverso la quale la nuova rete affiancherà la vecchia, che resterà in loco per poter essere utilizzata in caso di emergenza. L'avvio dei lavori è previsto per ottobre 2023, per poi concludersi entro ottobre 2025. La condotta verrà realizzata per consentire un più efficace approvvigionamento dell’acqua e per evitare sprechi dovuti alla vetustà dei vecchi tubi.  Il costo dell’opera è di 6milioni di euro e verranno utilizzati fondi derivanti dal Pnrr della missione “Rivoluzione verde e transizione ecologica”.

Un altro tema affrontato nel corso della riunione è stato quello riguardante la riqualificazione della rete fognaria dell’asse stradale tra via Garibaldi, via Bixio e il primo tratto di via Carducci, per la quale è stata aperta la gara di affidamento della progettazione definitiva, che sarà quindi disponibile nei primi mesi del 2024. Il costo dell’opera ammonta a circa 1,3 milioni di euro. L’opera è propedeutica ai lavori di riqualificazione della pavimentazione stradale dell’intero asse stradale di accesso alla città.

Sul tavolo dell'incontro poi, è andato l’aggiornamento sui lavori che interessano la Roggia di San Giusto. Dopo gli interventi di ripristino sui tratti di Fratelli Rosselli, nel giardino di via Fermi e in via don Fanin, saranno avviati la prossima settimana, per concludersi entro il 20 novembre 2023, gli interventi sull’area pedonale del viale San Marco nel tratto compreso tra via Rosselli fino all’intersezione con via Sant’Ambrogio.

“Abbiamo avuto un incontro molto proficuo - ha commentato il sindaco Cisint - nel quale Irisacqua ha dimostrato attenzione per gli interventi che sono in fase di realizzazione e per quelli che verranno effettuati sulle rete delle acque nere e di quelle bianche, definendo le tempistiche per la realizzazione delle opere in un’ottica di collaborazione con il Comune, tenendo conto delle esigenze della città".

"Sono lavori importanti - conclude Cisint - che riguardano punti cruciali e che consentiranno di rifare l’adduttrice e la rete fognaria che corre sotto una delle maggiori direttrici della viabilità cittadina e di riqualificare la Roggia di San Giusto. Una proficua collaborazione, quella con Irisacqua, che consentirà di migliorare la vivibilità della nostra città, implementando la sicurezza e i servizi offerti ai cittadini”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione