un’iniziativa solidale
A San Canzian il gelato ha il sapore della gentilezza

L’iniziativa della Gelateria Itatiba con AIG Innovazione a sostegno di Onconauti e Lilt Isontina. Il nuovo gusto sarà presentato il 22 luglio alle 18.30.
In un angolo di Friuli-Venezia Giulia, la gentilezza si può gustare. A proporla in coppetta o in cono è la Gelateria Itatiba di San Canzian d’Isonzo, che in collaborazione con AIG Innovazione ha ideato un progetto originale per trasformare un valore universale in un’esperienza sensoriale.
Nasce così il «gusto della gentilezza», una combinazione di panna, fragole e vaniglia pensata per evocare dolcezza, attenzione e delicatezza. Il nuovo gelato sarà presentato martedì 22 luglio alle 18.30, durante una serata aperta a tutta la comunità.
Ma la bontà non si ferma al sapore: parte del ricavato della giornata e delle vendite successive sarà destinata a due realtà del terzo settore. Si tratta dell’associazione Onconauti di Bologna, che offre supporto psico-fisico alle persone che hanno affrontato un tumore, e della Lilt Isontina, sezione provinciale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, attiva nel territorio di Gorizia.
Il progetto nasce dal desiderio di portare un messaggio concreto attraverso un gesto semplice e quotidiano. Il gelato, alimento che richiama l’infanzia e i momenti felici, diventa così veicolo di relazione, valore e responsabilità sociale.
«Abbiamo scelto ingredienti familiari, rassicuranti e pieni di dolcezza — spiegano i promotori — perché la gentilezza, come il buon gelato, si riconosce nei piccoli dettagli». La combinazione di panna, fragole e vaniglia vuole raccontare una storia fatta di equilibrio, cura e rispetto.
Fondamentale in questa iniziativa è anche il ruolo del marketing, che da strumento promozionale si trasforma in motore di attivazione sociale. La collaborazione tra Gelateria Itatiba e AIG Innovazione rappresenta un esempio concreto di marketing sociale, capace di mettere le competenze comunicative al servizio della comunità e della solidarietà.
Un progetto che dimostra come anche in contesti locali sia possibile generare idee capaci di unire impresa, creatività e impegno civile. Perché, come ricorda l’iniziativa, il futuro si costruisce anche con piccoli gesti. Meglio ancora se al gusto di panna, fragole e vaniglia.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
