A lezione con il MIT: il Global Teaching Lab arriva al Duca degli Abruzzi

A lezione con il MIT: il Global Teaching Lab arriva al Duca degli Abruzzi

L'INIZIATIVA

A lezione con il MIT: il Global Teaching Lab arriva al Duca degli Abruzzi

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 19 Gen 2025
Copertina per A lezione con il MIT: il Global Teaching Lab arriva al Duca degli Abruzzi

La ragazza americana, ospitata da una studentessa del liceo goriziano, tiene alcune lezioni in lingua inglese di materie STEM agli alunni goriziani.

Condividi
Tempo di lettura

Il 2025 si apre all'insegna dell'innovazione e dell'internazionalizzazione al liceo scientifico Duca degli Abruzzi, grazie all'adesione al prestigioso progetto Global Teaching Lab. Attraverso una collaborazione con il celebre MIT (Massachusetts Institute of Technology) di Boston, il liceo goriziano ospita infatti per tre settimane una studentessa dell’università americana che, durante l’orario scolastico, ha il compito di tenere alcune lezioni in inglese nelle materie STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) ad alcune classi.

L’iniziativa educativa a cui il liceo goriziano ha preso parte ha ad ogni modo l’obiettivo di far incontrare studenti di scuole superiori di tutto il mondo con alcuni studenti del MIT che, in qualità di “mentori”, trascorrono un periodo nelle scuole dove attraverso l’insegnamento delle proprie materie di competenza, ispirano i più giovani, creando un vero e proprio ponte tra stili e metodi formativi diversi ed innovativi.

La studentessa americana che al momento insegna agli studenti del liceo di Gorizia si chiama Ariana Hodkewsky, ed è una brillante sophomore (cioè frequenta il secondo anno n.d.r.) del MIT. Durante il suo soggiorno, la ragazza originaria del Colorado è ospitata da una studentessa del liceo e condivide con gli alunni goriziani non solo le sue conoscenze accademiche, ma anche uno spaccato della sua vita quotidiana al MIT.

Oltre a spiegare concetti complessi di matematica, fisica e scienze, Ariana ha infatti raccontato agli studenti la quotidianità intensa e impegnativa di una delle università più prestigiose al mondo. Nonostante il rigore degli studi, la giovane americana ha sottolineato come al MIT ci sia spazio anche per attività extracurricolari, sport e momenti di svago. Ariana stessa è un’appassionata di violoncello, pratica sport e ama le escursioni in montagna.

L’iniziativa sta ad ogni modo riscuotendo grande successo tra gli studenti del Duca degli Abruzzi, che apprezzano l’opportunità di confrontarsi con un metodo di insegnamento innovativo e internazionale. I docenti stessi del liceo hanno accolto Ariana con entusiasmo, riconoscendo il valore di un progetto che non solo arricchisce il percorso formativo, ma stimola anche la curiosità e l'apertura verso nuove prospettive culturali.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311. 

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione