L’emergenza
Savogna d’Isonzo, evacuazione preventiva di San Michele e Gabria

Tempo fino a mezzanotte per sgomberare. Si teme l’avanzata del fuoco a causa del vento di Bora.
Sono in corso in questo momento le operazioni di evacuazione dei paesi di San Michele e Gabria: il sindaco, Luca Pisk, ha da poco emanato una nota con la quale invita la popolazione a recarsi da parenti. In caso contrario sono già disponibili posti nella palestra comunale e in altre palestre di comuni contermini. Attenzione alta anche per i paesi di San Martino del Carso.
“Questa notte è prevista bora sostenuta che potrebbe mettere a rischio la parte carsica del comune. Chi non ha possibilità di trovare ospitalità presso parenti o amici sarà accolto nella palestra comunale. Dobbiamo essere cauti e responsabili. Chi non ha la possibilità di stare con parenti o amici sarà accettato presso la palestra di Sovodnje. Per favore seguite le istruzioni e cerchiamo di essere più calmi possibile. Non avere fretta, abbiamo tempo fino alle 23.30/24”, scrive Pisk.
Sirene si sono avvertite nell'aria attorno al confine, provenienti dalla vicina Merna. Attorno a mezzanotte, in diversi hanno raggiunto la palestra comunale in via Primo maggio. Sul posto, carabinieri e Croce verde goriziana danno supporto agli sfollati. Anche se, grazie al lavoro dei vigili del fuoco sloveni aiutati anche dalla pioggia caduta in nottata, la situazione è notevolmente migliorata, il rientro nelle due frazioni sarà autorizzato solo quando l'incendio che minacciava le due frazioni sarà completamente sotto controllo
Foto di Daniele Tibaldi
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.








Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
