500mila euro in progetti, finanziati 60 eventi in provincia di Gorizia

500mila euro in progetti, finanziati 60 eventi in provincia di Gorizia

l'annuncio

500mila euro in progetti, finanziati 60 eventi in provincia di Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 15 Giu 2022
Copertina per 500mila euro in progetti, finanziati 60 eventi in provincia di Gorizia

Finanziate 60 associazioni, contributi alle attività di promozione turistica e locale.

Condividi
Tempo di lettura

"Sono state soddisfatte le richieste di oltre 60 associazioni ed enti della provincia di Gorizia, per un ammontare complessivo di contributi pari a 500mila euro”. Lo rende noto il consigliere regionale Diego Bernardis (Lega). “Grazie al bando regionale per valorizzare e promuovere il territorio - rimarca - verranno erogati contributi per progetti, manifestazioni e iniziative utili alla divulgazione dell'immagine del Friuli Venezia Giulia e che producono importanti ricadute positive in ambito turistico ed economico sui territori interessati”.

“Fra i diversi contributi concessi – continua Bernardis – significativi sono i 40mila destinati al Comune di Gorizia per il progetto 'Gorizia crocevia d’Europa' e i 30mila euro per la Mast Icc di Monfalcone, che potrà portare avanti la fiera dell’artigianato enogastronomico del territorio De Gusto. Inoltre, è stato riconosciuto il grande apporto promozionale anche del Torneo delle Nazioni di Gradisca d’Isonzo che beneficerà di 20mila, così come il Consorzio tutela vini del Collio per l’encomiabile evento 'Go Enjoy Collio Experience' disporrà di 12mila euro di contributo regionale".

“Questi - continua la nota Lega - sono soltanto alcuni dei contributi che verranno erogati sul territorio goriziano e già esemplificano in maniera chiara la volontà della Regione, in particolare del presidente Massimiliano Fedriga e dell’assessore Sergio Emidio Bini, di continuare sull’ottima strada già intrapresa con altri bandi per dare lustro al nostro territorio, anche in ottica di GO2025 e della promozione turistica del Collio e del litorale di Grado e Monfalcone”.

“L’auspicio – conclude Diego Bernardis – è che con il prossimo assestamento di bilancio a luglio, si possano reperire le risorse necessarie per emanare un nuovo bando e dare il giusto sostegno a realtà meritevoli e che è importante supportare per reggere il contraccolpo dovuto alla pandemia e all’economia di guerra”.

Foto di archivio

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione