L'ANNIVERSARIO
35 anni di canestri per l’Asd Asar di Romans d’Isonzo
Dalla base con il minibasket, al settore giovanile che vanta collaborazioni con Dinamo Gorizia, Dom, Alba Cormons e United Eagles Cividale, fino alla prima squadra in DR2, sotto la guida di Alessandro Ballandini.
Per l’ASD ASAR Romans il 2025 segna il 35esimo anno di attività, una ricorrenza che viene vissuta con particolare soddisfazione, ricordando come il trentennale sia coinciso con l’anno orribile per gli sport da palestra, mentre ora viene festeggiato sul campo con un settore minibasket a pieno regime, un settore giovanile che conta collaborazioni importanti e proficue e una prima squadra che, ripartita qualche anno fa dalla Promozione, oggi DR2, attrae giocatori locali e giovani di prospettiva. Un impegno che sta trovando dunque i suoi frutti e soddisfazioni al presidente Simone Cabas ed al suo staff dirigenziale.
Iniziando dalle basi, da quel settore minibasket che proprio nel 1990 fu il primo tassello della spinta biancoblu, conta una quarantina di giovanissimi atleti e atlete tra i 6 e gli 11 anni, sotto la guida degli istruttori Gianpalo Bertotti, Lorenzo Brandolin, Filippo Cabas, Gianni Vecchiet e Fabio Velicogna.
Si passa poi al settore giovanile, dove la collaborazione con Dinamo Gorizia, Dom e Alba Cormons consente di allestire squadre in tutte le categorie guardando alla migliore crescita degli atleti, con la novità assoluta anche di una formazione tutta la femminile targata proprio ASAR nella categoria Under 13 con gli allenatori Flavio Tuzzi, Alessandro Samotti e Paola Ferrara.
Nelle categorie maschili, invece, la collaborazione porta in dote formazioni nelle categorie Esordienti /Under 13 Dom, Under 14 silver ASAR (il gruppo che lo scorso anno ha garantito anche un titolo di Coppa Friuli UISP 2025), Under 14 Gold Dinamo, Under 15 Gold Alba e Under 19 Dinamo. In queste formazioni non mancano i prospetti romanesi che si sono fatti notare anche a livello provinciale o regionale come l’under 14 Arturo Fabris, gli Under 15 Tommaso Martellos e Jonas Astner e l’Under 19 Antonio Futia, aggregato all’occorrenza anche alla serie B della Dinamo, oltre che alla Promozione romanese.
Sulla via della collaborazione sportiva con gli United Eagles Cividale, da annoverare anche l’inserimento nella formazione Under 17 Eccellenza del 2010 Moritz Astner, anch’egli prodotto del vivaio romanese sin dal minibasket, oltre che la presenza di Marco Gasparini nella serie C ducale.
Infine, la prima squadra, sotto la supervisione del vicepresidente Mattia Visintin e la guida tecnica del riconfermato Alessandro Ballandini, affronta il campionato di DR2 con un roster giovane e per buona parte formato da atleti cresciuti nelle fila romanesi e da rinforzi esterni, per ben figurare e aspirare all’obiettivo play-off.
Tutto in un clima di grande collaborazione e partecipazione, testimoniato anche dall’organizzazione, oltre che del 33° torneo giovanile “Memorial Luca Miani e Doriano Demartin”, del tradizionale chiosco nel corso della prossima Fiera di Santa Elisabetta per sostenere il movimento cestistico locale.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione

















