LA GRATA MEMORIA
31 anni senza verità, Leali delle Notizie chiede verità per Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

Ronchi dei Legionari e Trieste unite nel ricordo dei due giornalisti uccisi a Mogadiscio. Giovedì 20 le cerimonie per un rinnovato appello alla giustizia.
Il 20 marzo del 1994 venivano uccisi a Mogadiscio la giornalista del Tg3 Ilaria Alpi e il video operatore Miran Hrovatin. Una giornata tragica, che ha segnato una delle pagine più drammatiche del giornalismo italiano e della storia nazionale. Anche quest’anno verrà reso omaggio alla memoria dei due professionisti con due iniziative.
Giovedì 20 marzo, a trentun anni esatti dall’omicidio, Miran Hrovatin verrà ricordato nella sua Trieste assieme alla collega Ilaria Alpi: alle ore 11 l’Ordine dei Giornalisti, Assostampa, Articolo21 del Friuli Venezia Giulia e la Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin invitano gli interessati a portare un fiore al giardino di Barcola intitolato all’operatore video.
Nella stessa giornata, alle ore 12, Ilaria e Miran verranno ricordati anche a Ronchi dei Legionari davanti alla targa che l’associazione “Leali delle Notizie” ha dedicato loro, all’inizio di via Roma nell’ambito della “Passeggiata della Libertà di Stampa e di Espressione” inaugurata nel 2021 per rendere omaggio a tutte le operatrici e gli operatori dell’informazione che hanno perso la vita per difendere il diritto ad essere informati.
«Per noi dell’associazione, non è solo un momento per fare memoria, ma anche per chiedere, una volta per tutte, che si arrivi alla verità riguardante la loro uccisione – dichiara Luca Perrino, presidente dell’associazione “Leali delle Notizie” – questo perché è una pagina ancora aperta visto che gli esecutori materiali di questo delitto non sono ancora stati consegnati alla giustizia».
«Oltre a loro due, tramite la passeggiata della libertà di stampa, vogliamo ricordare tutti i giornalisti che sono morti – continua Perrino - alcuni in circostanze non ancora chiare, facendo il loro lavoro. Per fare un esempio, uno di questi è Mario Paciolla».Alla cerimonia si accompagnerà un appello per la verità e la giustizia che in tutti questi anni tante associazioni non hanno mai smesso di rilanciare.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
