«2025 sarà anno positivo»: i fuochi epifanici hanno svelato il responso

«2025 sarà anno positivo»: i fuochi epifanici hanno svelato il responso

Per il futuro

«2025 sarà anno positivo»: i fuochi epifanici hanno svelato il responso

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 06 Gen 2025
Copertina per «2025 sarà anno positivo»: i fuochi epifanici hanno svelato il responso

Tanti i momenti sparsi nel Goriziano. Concordi gli auspici per i prossimi mesi. Stasera a Dobbia il falò del 6 gennaio.

Condividi
Tempo di lettura

Un anno positivo: è quanto hanno stabilito, stranamente quasi tutte all’unanimità, le seime, i fogaroni, i pan & vin, accesi ieri sera nel Goriziano. Tante le località, difficile elencarle tutte, che hanno avuto non solo il responso in comune ma, spesso, anche la raccolta di fondi a favore di enti e realtà benefiche.

La più alta della Bisiacaria, a Vermegliano, accesa dalla locale squadra di Protezione Civile, ha dato responso positivo richiamando centinaia di appassionati e di semplici cittadini. L’antica tradizione si è ripetuta anche a Pieris con la Seima de la Barca, da anni organizzata da un gruppo di amici per sostenere le realtà benefiche del territorio. Ma anche Redipuglia, Sagrado, Turriaco, con l’unico “Seimo”, maschio, della zona: «Se la fiama va dreta, imburida, varemo ‘na anada de granda ‘bondanza», hanno ribadito.

Positivi anche i fuochi epifanici accesi a Romans d’Isonzo, Versa, Mariano del Friuli e Corona. Ognuno con le proprie tradizioni da rispettare, chi la benedizione chi la fiaccola portata dai bambini o dagli anziani, chi si è guardato attorno cercando altri volti illuminati dal fuoco di una tradizione secolare, se non millenaria.

Le alte colonne di fumo, nella notte, hanno così dato chiarore e, se si può dire, anche speranza per l’anno che è appena iniziato. Non un metodo scientifico, chiaro, ma la riprova che di momenti meno razionali le nostre comunità hanno ancora bisogno.

Spazio, infine, all’unica seima della Bisiacaria accesa il 6 gennaio: l’appuntamento è a Staranzano alle 16.30 con l’apertura dei chioschi e alle 18 con l’accensione dei falò e la musica alla boschetta di Dobbia. A organizzarla gli Staranzano Ducks in collaborazione con l’azienda agricola La Ferula. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione