2 giugno a Ronchi, commemorazioni ai monumenti e alla baita degli alpini

2 giugno a Ronchi, commemorazioni ai monumenti e alla baita degli alpini

La giornata

2 giugno a Ronchi, commemorazioni ai monumenti e alla baita degli alpini

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 02 Giu 2022
Copertina per 2 giugno a Ronchi, commemorazioni ai monumenti e alla baita degli alpini

A Vermegliano, invece, sono state consegnate le tessere ad honorem alle famiglie dei caduti per la difesa della patria.

Condividi
Tempo di lettura

Anche a Ronchi dei Legionari è stata ricordata la Festa della Repubblica. Le cerimonie si sono svolte nel segno della tradizione. Alle 9.15 a partire da piazza Unità ha avuto luogo l'omaggio ai caduti con un corteo che ha sostato presso i principali monumenti cittadini. Alle 10, alla Baita degli Alpini di Soleschiano si è tenuta la cerimonia dell'alzabandiera con il discorso ufficiale del sindaco. Infine alle 11.15 a Vermegliano, all’ombra della tensostruttura allestita per la sagra de la Cesa, sono state consegnate le tessere ad honorem alle famiglie dei caduti per la difesa della patria.

"Il 2 giugno è la Festa di un'Istituzione e deve essere la festa di tutti i cittadini italiani. Ma oggi non possiamo dimenticare il valore della nostra legge fondamentale, la nostra Costituzione, Scriveva Luigi Sturzo: 'La Costituzione è il fondamento della Repubblica. Se cade dal cuore del popolo, se non è rispettata dalle autorità politiche, se non è difesa dal governo e dal Parlamento, se è manomessa dai partiti verrà a mancare il terreno sodo sul quale sono fabbricate le nostre istituzioni e ancorate le nostre libertà. Noi con determinazione, proprio a partire dalle comunità locali, dobbiamo difendere sempre le nostre istituzioni e le nostre libertà" queste le parole usate di una parte del discorso pronunciato dal sindaco Livio Vecchiet alla Baita degli alpini.

Ad intervenire nei discorsi ufficiali della cerimonia, è stato anche il capogruppo della locale sezione degli alpini, Giorgio Grisonich. “Con i nostri valori, con la nostra testimonianza, oggi 2 giugno festa della Repubblica, vogliamo portare a tutti quanti il nostro contributo di riflessione, e di fattiva attività ai cittadini, alle autorità presenti, presso la nostra baita. Viva l’Italia, viva la Repubblica, Viva gli alpini” ha dichiarato Grisonich. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione