IL FESTIVAL
Il weekend di Gradisca con ‘Onde Mediterranee’, stasera il concerto de 'La Rappresentante di Lista'

Fino a domenica 3 agosto l’Arena del Castello di Gradisca ospiterà artisti come Meg e Andrea Pennacchi in scena con i Revenge Tanko Band. Massimo Coppola sarà live con il suo show new:brand:new.
Dopo un’intensa sezione di “Lettere Mediterranee”, il festival Onde Mediterranee, organizzato da Euritmica Associazione Culturale, prosegue con la sezione musicale e presenta alcuni tra gli artisti meno convenzionali del panorama italiano; in grado di parlare, nella pluralità dei contenuti, delle poetiche e dei linguaggi, a generazioni e pubblici diversi. All’Arena del Castello di Gradisca – nel cui parco è allestita un’ampia area ristoro ricca di chioschi enogastronomici – Onde Musica prosegue venerdì primo agosto alle 20.30, con Meg, regina dell’elettronica sperimentale che festeggia trent’anni di carriera. Autrice, cantante e produttrice dallo stile inconfondibile, legata al lavoro con i 99 Posse, Meg si contraddistingue nel panorama musicale italiano per la sua costante ricerca di sonorità inedite, per la sperimentazione di “nuovi accordi e nuove scale”, divenendo nel corso del tempo il simbolo del cantautorato alternativo.
A seguire, l’attesissimo concerto de La Rappresentante di Lista. Forti del tour Happy Days 2025, che ha toccato nel mese di aprile le principali città europee, Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina, talmente in simbiosi da scegliere un nome al singolare, fanno tappa a Onde Mediterranee presentando il loro quinto album: Giorni felici, in una formula pop graffiante e sovversiva.
Sabato 2 agosto, alle 21.30, sbarcherà a Onde Musica Andrea Pennacchi. In Pojana Rock! il suo inconfondibile teatro incontra la musica della Revenge Tanko Band capitanata da Giorgio Gobbo e l’iconico spettacolo Pojana e i suoi fratelli si amplifica di nuovi significati e suggestioni.
Tra imprenditori disillusi, schei e paranoia, le storie del Pojana fanno ridere e fanno male, vibrano tra parole e riff distorti, tra il rombo di un basso e il sarcasmo di chi conosce bene la terra da cui viene. Un viaggio tra ironia e disincanto, in cui la provincia diventa palcoscenico e specchio di un Paese che cambia e si nasconde dietro le proprie contraddizioni. Al fianco di Pennacchi, oltre a Giorgio Gobbo – chitarra e voce – anche Gianluca Segato con la sua lap steel guitar, il batterista Graziano Colella batteria, Giovanni Frison – live eletronics – e Mirko Di Cataldo al basso.
L’opening act è affidato ad Anna Castiglia e alla sua band. Cantautrice catanese, classe 1998, è fra le fondatrici del progetto “Canta Fino a Dieci”, collettivo di cantautrici femministe che contrasta il gender gap nel mondo musicale. Vincitrice del Premio Tenco Opera Prima nel 2025 e di Musicultura nel 2024, già nel 2021 Anna Castiglia conquista il Premio Nuovo IMAIE e nel 2023 supera le selezioni di “X Factor” con il brano Ghali. Ha all’attivo cinque singoli da indipendente e l’album Mi piace, che l’ha portata al primo posto proprio al Tenco e che presenterà a Onde Mediterranee.
Chiude il palinsesto musicale, domenica 3 agosto alle 21.30, ingresso libero, Massimo Coppola, scrittore e autore televisivo, anima del programma icona di MTV brand:new, che tra il 2000 e il 2002 è stato uno degli ultimi cult televisivi prima dell’avvento dei social. Lo show era il diario di un ventenne milanese, il racconto originalissimo di una generazione: la formazione sentimentale e politica, la passione per il calcio e la musica, la Milano degli anni Zero lanciata nel vuoto della post politica e dell’economia virtuale.
A venticinque anni dalla prima puntata, Coppola porta sul palcoscenico new:brand:new, una versione dal vivo del programma: costruito come una puntata di allora, il monologo intreccia materiali video dell’epoca – frammenti del programma, videoclip, interviste – oggi introvabili, e narrazioni inedite, scritte per l’occasione. All’interno di una scena che riproduce l’iconico studio verde e bianco, Coppola elabora un accattivante bilancio del presente a partire dagli argomenti cardine del suo programma: i rapporti sentimentali, la politica, la musica, la società. Con lui sul palco Roberta Sammarelli, storica bassista dei Verdena. A fine performance sarà lo stesso Coppola a curare il DJ Set per chiudere “a suo modo” la serata.
Onde Mediterranee è un festival organizzato da Euritmica Associazione Culturale con il supporto del Comune di Gradisca d’Isonzo e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e con il contributo della Camera di Commercio della Venezia Giulia, della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e della BCC Venezia Giulia.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.



Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
