L'INIZIATIVA
Visco ricorda l’8 settembre 1943: una giornata di memoria nell’ex campo di concentramento

Cerimonia commemorativa con interventi e letture per ricordare la liberazione dei prigionieri, promossa dall’Associazione “Terre sul Confine” con il sostegno di numerose realtà culturali del territorio.
Lunedì 8 settembre, alle ore 11, nell’ex campo di concentramento fascista di Visco, si terrà una manifestazione per commemorare l’8 settembre 1943, giorno in cui i soldati di guardia si dileguarono e i prigionieri riacquistarono la libertà. Un episodio che, nello stesso momento, si verificò anche nel campo di Gonars.
Durante l’iniziativa interverranno il professor Ferruccio Tassin e l’attore Giorgio Monte, che proporrà letture di poesie e brani di prosa dedicati a quel passaggio storico. Sarà ricordato anche il dramma di circa 350 prigionieri – uomini, donne e bambini, pari a circa il dieci per cento del totale – che, a causa delle precarie condizioni fisiche, non furono in grado di riprendere subito il cammino verso la libertà.
L’evento, realizzato con il patrocinio della Deputazione di Storia Patria per il Friuli, è promosso dall’Associazione Internazionale “Terre sul Confine” di Visco. Hanno aderito l’Associazione Battaglione Logistico “Pozzuolo del Friuli” di Visco, l’Associazione Culturale “Tra Storia e Memoria” di Aiello, il Centro “Gasparini” di Gradisca, la “Clape di Culture Patrie dal Friûl” di Udine e il Gruppo Culturale di Ricerca “I Scussons” di Romans d’Isonzo.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
