NEL WEEKEND
Viaggio in barca con l'autore, sport e artisti di strada. Gli eventi di Monfalcone Estate nel fine settimana

Tra venerdì e domenica l'appuntamento con Geografie Estate, il Festival Internazionale dei Buskers Fvg, visite guidate tra Carso e mare e tornei di beach volley e beach soccer a Marina Julia.
È cominciata a Monfalcone una settimana ricca di appuntamenti che rendono la città del “Punto più a nord del Mediterraneo” protagonista di una programmazione variegata. Dopo l’esibizione della Banda Civica all’oratorio don Tonzar di ieri sera e l’ultimo appuntamento delle “Storie per stare insieme al mercato” con i Lettori in Cantiere di stamattina, è in programma giovedì 24 luglio dalle 19.30 alle 23.30 la seconda serata danzante al centro ricreativo per anziani “Poclen” con Franco Rosso alla Fisarmonica.
Venerdì 25 luglio prevede invece il primo “Viaggio in barca con autore” verso Trieste di questa stagione nell’ambito di Geografie Estate: con partenza alle 18.30 dal Porticciolo Nazario Sauro, sarà Odette Copat a presentare a bordo del Delfino Verde il suo romanzo d’esordio “Come si esprime un desiderio”. Il libro narra la storia di Luisa, madre disillusa che riscopre il coraggio di desiderare grazie a un Daruma giapponese e a un cagnolino dalle orecchie buffe. Copat, pordenonese, si occupa di autismo, guida il book club di Pordenonelegge e firma la rubrica "Settimo senso" sul Messaggero Veneto. Il rientro a Monfalcone è previsto entro le ore 21 con pullman gratuito.
Sempre venerdì 25 e il giorno successivo, dalle 17.30 alle 23.30, il centro storico di Monfalcone sarà animato dal Festival Internazionale degli Artisti di Strada Fvg, organizzato dalla Compagnia del Carro di Staranzano. Giunto alla sua settima edizione, l’evento porta in piazza dell’Unità, piazza della Repubblica e piazza Cavour, così come in via Battisti e via Sant’Ambrogio, buskers provenienti da tutto il mondo. Tra i nomi in programma quest’anno vi sono Raj Kumar, esperto di giocoleria e palo cinese che intreccia clownterapia e circo sociale, il marionettista Francesco Bellelli, il fachiro Rakesh con le sue performance tra fuoco, vetri e giocoleria; Company Simpañia con numeri di circo e teatro, BlackRoll, campione italiano di beatbox e Banjocircus, che fonde equilibrismo, clownerie e musiche balcaniche. Per i bambini sono previsti laboratori creativi con il Mago Ursus per costruire giocattoli in legno e giochi con bolle di sapone. Ingresso libero per tutta la famiglia.
Sabato 26 e domenica 27 luglio, sui campi di beach volley e beach soccer di Marina Julia, si disputerà dalle 8.30 alle 23 circa il torneo “Marina Julia Beach Volley”. Co-organizzata con l’associazione A.R. Fincantieri, la competizione coinvolgerà almeno 12 squadre in tornei amatoriali misti 3x3 e 4x4, aperti anche ai non tesserati Fipav, con l’obbligo di almeno una giocatrice in campo per squadra. Sempre sabato 26, nel piazzale don Pino Deluisa di Largo Isonzo, la Banda Civica animerà musicalmente la Festa dei nonni in un evento a cura del Comitato Rione Largo Isonzo.
Come ogni fine settimana, infine, Monfalcone propone i suoi tour culturali distintivi. Sabato 26 luglio, il tour "A Monfalcone tra il Carso e il mare" include una tappa nella nuova Galleria Rifugio, memoria viva della Seconda Guerra Mondiale, mentre domenica 27 luglio si tiene il doppio tour speciale "MuCa + Cantiere", che unisce la visita al Museo della Cantieristica al Cantiere Navale.
«La programmazione che proponiamo questa settimana rappresenta pienamente lo spirito della bella stagione che abbiamo pensato per i monfalconesi, per i visitatori e i turisti: un calendario ricco, in grado di coinvolgere le diverse generazioni e persone con interessi differenti – commenta il sindaco Luca Fasan – l’estate è il momento in cui una città può davvero aprirsi e farsi scoprire con maggiore leggerezza e ogni iniziativa nel calendario di Monfalcone Estate costituisce un’occasione per vivere la città, creare legami, condividere emozioni».
Foto Enrico Valentinis
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
