PUBBLICA ISTRUZIONE
Al via gli Open days per le scuole di Cormons, Capriva e Moraro. Ecco l'offerta formativa dell'Istituto Comprensivo ‘Giovanni Pascoli’
Tra novembre e gennaio 2026 verranno accolti famiglie e futuri alunni nei plessi delle cittadine goriziane. Tutte le novità tra lingue straniere, teatro, sport e collaborazioni territoriali.
Le scuole dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli” si preparano a spalancare le porte in occasione delle giornate di Scuole Aperte, appuntamento molto atteso che coinvolge i plessi di Cormons, Capriva del Friuli e Moraro. L’iniziativa si terrà tra novembre 2025 e gennaio 2026, offrendo a famiglie e bambini l’occasione di conoscere da vicino una realtà educativa viva, inclusiva e radicata nel territorio.
Le scuole dell’infanzia accoglieranno le famiglie in diverse date: a Via Gorizia a Cormons il 26 novembre 2025 e il 21 gennaio 2026 alle ore 17; alla Mons. Coccolin di Cormons il 12 novembre 2025 e il 12 gennaio 2026, sempre alle ore 17; alla Via Preval di Capriva del Friuli il 17 novembre 2025 e il 15 gennaio 2026 alle ore 17; alla Via Mameli di Moraro il 10 novembre 2025 e il 14 gennaio 2026 alle ore 17.
Le scuole primarie presenteranno le proprie attività il 20 novembre 2025 e il 22 gennaio 2026 alle ore 18 nei plessi “V. da Feltre” e “A. Manzoni” di Cormons, mentre la primaria “G. Torre” di Capriva del Friuli aprirà le porte il 27 novembre 2025 e il 15 gennaio 2026 alle ore 18.
Per la scuola secondaria di primo grado “G. Pascoli” di Cormons, gli appuntamenti sono fissati al 19 novembre 2025 e al 14 gennaio 2026: alle ore 17.15 è prevista la visita ai locali della scuola, seguita alle 18 dalla presentazione ufficiale nell’Aula Boegan.
In tutte le sedi, le famiglie potranno scoprire un’offerta formativa costruita grazie al sostegno di diversi enti, alla sinergia con le amministrazioni comunali e alla costante dedizione dei docenti, veri protagonisti della crescita educativa degli studenti. La gamma di attività proposta è ampia e diversificata: dall’infanzia, dove i più piccoli sperimentano nuoto, musica, bicicletta e inglese, fino alla primaria, che introduce scacchi, teatro, sport, potenziamento linguistico e la novità del tedesco. La secondaria amplia ulteriormente il percorso con il nuovo potenziamento di sloveno, certificazioni Trinity, attività sportive e laboratori musicali e teatrali.
Proprio il teatro rappresenta uno dei fili conduttori dell’Istituto, una presenza trasversale in tutte le età e riconosciuta come strumento prezioso per lo sviluppo emotivo, relazionale e comunicativo. Attraverso la recitazione, i ragazzi imparano ad ascoltare, collaborare, esprimersi e comprendere il punto di vista degli altri, competenze fondamentali nella crescita personale e civile.
Le giornate di Scuole Aperte diventano così un’occasione privilegiata per respirare da vicino l’entusiasmo che anima ogni giorno gli spazi del “Giovanni Pascoli”, una comunità scolastica che investe sull’inclusione, sulla collaborazione e sul futuro dei propri studenti.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione















