Al via la 31esima edizione del Torneo Dudi Krainer: a Gorizia i talenti del basket internazionale U17

Al via la 31esima edizione del Torneo Dudi Krainer: a Gorizia i talenti del basket internazionale U17

LA COMPETIZIONE

Al via la 31esima edizione del Torneo Dudi Krainer: a Gorizia i talenti del basket internazionale U17

Di REDAZIONE • Pubblicato il 16 Ago 2025
Copertina per Al via la 31esima edizione del Torneo Dudi Krainer: a Gorizia i talenti del basket internazionale U17

Dal 28 al 31 agosto al Pala Brumatti torna il Torneo Internazionale Dudi Krainer, che quest’anno vedrà in campo sei squadre giovanili di altissimo livello. La presentazione ufficiale è in programma lunedì 25 agosto in Piazza della Transalpina.

Condividi
Tempo di lettura

Il Torneo Internazionale Dudi Krainer taglia il traguardo delle 31 edizioni. Una manifestazione che nel corso degli anni ha portato a Gorizia squadre e giocatori di grande livello, diventando un appuntamento fisso per gli appassionati di pallacanestro.

Gli organizzatori dell’Unione Sportiva Goriziana sottolineano come «nuove esigenze e diverse disponibilità abbiano richiesto dei cambiamenti nel modo in cui il torneo si svolge, ma la passione e la determinazione di chi lo organizza sono rimaste immutate».

Guardando al passato, il bilancio è più che positivo: «Non si può non essere contenti di aver portato a Gorizia e ai suoi cittadini, e non solo, numerose squadre e giocatori di un basket di eccellenza». Una tradizione che negli anni ha permesso al pubblico locale di vedere sul parquet atleti che in seguito hanno saputo farsi valere ai massimi livelli.

Oggi la formula guarda ai giovani. Da cinque stagioni, infatti, il torneo è dedicato alle categorie under 17, con l’obiettivo di valorizzare le promesse del basket nazionale e internazionale. «Come già con le squadre senior, continua ad essere gratificante vedere poi i risultati di tanti atleti passati per la nostra manifestazione, alcuni protagonisti a livello europeo nella loro categoria, altri militanti ora in serie A».

Per l’edizione 2025 saranno sei le formazioni in campo: Olimpia Armani Milano, Orange1 Basket Bassano, Košarkaški klub FMP Beograd, International Basketball Academy Munich, KK Mladi Nova Gorica e Dolomiti Aquila Basket Trento. Un parterre che conferma la vocazione internazionale del torneo, con squadre provenienti non solo dall’Italia ma anche da Germania, Slovenia e Serbia.

Non manca uno sguardo al futuro. «Immaginiamo di poter rafforzare l’iniziativa in termini di proposta, spettacolo, approfondimenti, di location, dando il nostro contributo all’immagine di una città da sempre legata ai più alti livelli della pallacanestro», spiegano gli organizzatori.

Il torneo andrà in scena al Pala Brumatti di Gorizia dal 28 al 31 agosto, mentre la conferenza stampa di presentazione si terrà lunedì 25 agosto alle ore 18.30 in Piazza della Transalpina, luogo simbolico della città di confine che ben rappresenta il respiro internazionale della manifestazione.

La Federazione Italiana Pallacanestro, il Comune di Gorizia e la Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso il marchio “Io sono FVG”, sostengono l’evento, contribuendo a consolidarne il prestigio e la risonanza.


Foto d’archivio/Il Goriziano

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×