«Una festa di comunione umana nel segno della solidarietà e della carità», Ronchi festeggia il Patrono San Lorenzo

«Una festa di comunione umana nel segno della solidarietà e della carità», Ronchi festeggia il Patrono San Lorenzo

L’APPUNTAMENTO

«Una festa di comunione umana nel segno della solidarietà e della carità», Ronchi festeggia il Patrono San Lorenzo

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 05 Ago 2025
Copertina per «Una festa di comunione umana nel segno della solidarietà e della carità», Ronchi festeggia il Patrono San Lorenzo

La messa solenne sarà presieduta da Monsignor Mario Cionini, Consigliere della Nunziatura Apostolica in Italia. Eventi musicali e sportivi alle Acli.

Condividi
Tempo di lettura

Anche quest’anno Ronchi dei Legionari farà memoria del suo patrono San Lorenzo, diacono e martire. «Un incontro che vogliamo celebrare nello spirito dell’unità e della collaborazione consapevoli che nel tempo presente abbiamo motivazioni serie e necessarie per sottolineare ragioni forti di comunione umana, solidarietà e carità» afferma il parroco monsignor Ignazio Sudoso.

L’unica solenne concelebrazione eucaristica cittadina avrà luogo domenica 10 agosto alle 10.30 nella chiesa parrocchiale arcipretale. Sono sospese tutte le altre Sante Messe nell’Unità Pastorale (Selz e Vermegliano). Non verrà celebrata la Messa vespertina delle 18.30 a San Lorenzo.

Resta confermata solo la celebrazione delle ore 8.30 a Maria Madre della Chiesa. Parteciperanno amministratori e rappresentanti delle comunità gemellate Metlika e Wagna. Come ogni anno si festeggeranno gli anniversari di ordinazione sacerdotale. Il rito sarà presieduto da Monsignor Mario Cionini, Consigliere di Nunziatura presso il Nunzio Apostolico in Italia.

La liturgia sarà sostenuta dal canto dei Sacri Cantores Theresiani e del coro parrocchiale.

Nel corso dell’incontro sarà consegnato il Premio alla Carità 2025 e anche la borsa di studio a favore di uno studente di teologia in memoria del parroco monsignor Mario Virgulin. Seguirà un momento di festa popolare. «Tutti siamo invitati a prenderne parte anche per trasmettere alla comunità un esempio di coralità e di partecipazione» raccomanda il parroco.

In occasione dei festeggiamenti patronali, sono previsti anche diversi momenti di intrattenimento che animeranno le serate della città dal 7 al 9 agosto. Una festa pensata per tutte le età, tra concerti, intrattenimento, sport e buon cibo. Gli appuntamenti sono resi possibili grazie alla collaborazione tra Nuovo Bar Acli e Circolo Acli.

Si comincia giovedì 7 agosto con la "Festa Italiana", una serata dedicata alle sonorità del nostro Paese. Dalle ore 18 apriranno i chioschi e prenderà il via l’animazione per bambini, che accompagnerà i più piccoli fino alle 20. Sempre dalle 18.30 si potrà brindare con l’Aperol Party, sorseggiando drink estivi in compagnia, mentre Paki DJ farà da colonna sonora con il meglio della musica italiana. Dalle 19 sarà possibile gustare le specialità delle cucine aperte, in attesa del grande evento della serata: alle 20.30 salirà sul palco la tribute band “Gli Anni d’Oro”, per rivivere le emozioni indimenticabili dei successi degli 883.

Il festival continua venerdì 8 agosto, sempre con l’apertura dei chioschi dalle 18. Alle 18.30 Max Darkblood DJ ci trasporterà nelle atmosfere iconiche degli anni ’80 con il suo New Wave Party, mentre i bambini potranno divertirsi con l’animazione curata da Ernesto, attiva dalle 19 alle 22. Nel frattempo, si potrà cenare grazie alle cucine aperte e, per gli appassionati di sport, prenderà il via il torneo di basket 3 contro 3, che coinvolgerà giovani e amatori in una sfida all’ultimo canestro.

Sabato 9 agosto, ultima serata del festival, promette di essere altrettanto ricca e vivace. I chioschi riapriranno puntuali alle 18, mentre dalle 18.30 inizierà la musica live con l’esibizione di Massimo Piran, che intratterrà il pubblico con un repertorio coinvolgente. Anche in questa serata non mancheranno l’animazione per i più piccoli con Ernesto (dalle 19 alle 22), le cucine aperte per gustare le proposte gastronomiche e il proseguimento del torneo di basket.

Le iniziative si svolgeranno del Parco Acli della parrocchia in Via San Lorenzo 3 a Ronchi dei Legionari. Il Nuovo Bar Acli sarà punto di riferimento per informazioni e prenotazioni che si potranno effettuare al numero 0481 777317.

Foto d'archivio Il Goriziano 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione