Tutela dei coordinatori della Protezione Civile: «Non sono equiparabili a datori di lavoro». Ok all’emendamento Dreosto

Tutela dei coordinatori della Protezione Civile: «Non sono equiparabili a datori di lavoro». Ok all’emendamento Dreosto

DOPO IL “CASO PREONE”

Tutela dei coordinatori della Protezione Civile: «Non sono equiparabili a datori di lavoro». Ok all’emendamento Dreosto

Di S.F. • Pubblicato il 31 Lug 2025
Copertina per Tutela dei coordinatori della Protezione Civile: «Non sono equiparabili a datori di lavoro». Ok all’emendamento Dreosto

Via libera in Commissione Bilancio alla norma che chiarisce le responsabilità di volontari e sindaci. Cisint, «le interpretazioni giuridiche rischiavano di ostacolare l’impegno di tanti».

Condividi
Tempo di lettura

Un importante passo in avanti a favore della tutela dei coordinatori comunali della Protezione Civile è stato compiuto nella giornata di ieri, 30 luglio, con l’approvazione in Commissione Bilancio del Senato di un emendamento proposto dal senatore Marco Dreosto, segretario della Lega Fvg. Il testo mira a chiarire in modo definitivo la posizione di queste figure rispetto alle disposizioni previste dal decreto legislativo 81 del 2008 in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.

Nello specifico, l’emendamento prevede che i coordinatori comunali delle attività di volontariato – inclusi quelli della Croce Rossa – non possono essere assimilati ai datori di lavoro o ai dirigenti per quanto riguarda le responsabilità in materia di sicurezza. Si tratta di una precisazione attesa da tempo che dà risposta alle preoccupazioni sollevate dagli stessi volontari sul rischio di dover rispondere penalmente per attività svolte in forma gratuita al servizio della comunità.

Il provvedimento giunge a seguito del noto caso giudiziario di Preone (Udine), dove il sindaco e il coordinatore della Protezione Civile erano stati rinviati a giudizio per omicidio colposo dopo la morte di un volontario avvenuta il 29 luglio 2023 durante un’attività di monitoraggio del territorio. L’episodio aveva sollevato timori diffusi tra i volontari e portato anche alla sospensione delle attività in diversi Comuni del Friuli Venezia Giulia.

«Un segnale di attenzione concreta verso chi si impegna per il bene della collettività» commenta il senatore Dreosto. «Ringrazio il senatore per l’impegno e la tenacia dimostrati a tutela dei nostri coordinatori, dei volontari e dei sindaci, che sono i primi responsabili della Protezione Civile nei territori – sono le parole della responsabile Enti Locali della Lega, Anna Maria Cisint - come partito siamo orgogliosi di essere stati protagonisti fin dall’inizio in questa battaglia importante e decisiva per la sicurezza dei cittadini e del territorio».

«Essendo stato sindaco so bene quanto sia fondamentale avere un quadro normativo chiaro che tuteli chi, con spirito di servizio, si assume quotidianamente responsabilità operative in situazioni di emergenza – continua Cisint - per questo l’approvazione dell’emendamento che chiarisce le responsabilità dei coordinatori comunali del volontariato, inclusi quelli della Croce Rossa, rappresenta una conquista importante. È un passo atteso, giusto e necessario, che restituisce serenità a chi ogni giorno opera con generosità, competenza e impegno».

«Abbiamo sempre creduto nel valore insostituibile dei volontari. Sono uomini e donne che, spesso lontano dai riflettori, sono un presidio silenzioso ma fondamentale per le nostre comunità. A loro va il nostro grazie più sincero – conclude Cisint - questa norma riconosce finalmente il loro ruolo e sgombra il campo da interpretazioni giuridiche che rischiavano di ostacolare l’impegno di tanti. Così si rafforza davvero la Protezione Civile: ascoltando chi la vive ogni giorno e sostenendolo con scelte concrete». 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione