L'EVENTO
Turriaco si prepara al Natale, domenica 30 novembre si accendono albero e luci. Tante le iniziative di solidarietà
Il via sarà alle 17. Fin dal mattino, in piazza Libertà il mercatino del vintage e degli hobbisti. Alle 11 l’inaugurazione della mostra collettiva ‘Paesaggi Urbani’ in sala Nilde Iotti con fini benefici.
Turriaco si prepara ad accogliere il nuovo Avvento, con una giornata intensa tra festa, luci, musica, solidarietà e tradizione. L’appuntamento è per domenica 30 novembre, quando tutto il paese bisiaco si vestirà a festa per la cerimonia di accensione delle luminarie natalizie e degli addobbi dell’abete donato per un nuovo anno consecutivo dalla comunità da Paularo.
La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco Turriaco e dall’amministrazione comunale con il contributo della Regione Fvg, prevede un’intera giornata di iniziative dalla mattina fino al momento clou dell’illuminazione, previsto alle 17.
Si comincerà fin dal mattino in piazza Libertà con il colorato mercatino del vintage e degli hobbisti “Mis Mas – De Tut un Poc”: collezionisti, appassionati o semplici curiosi potranno girare tra gli stand, allestiti da artigiani o da chi vuole dare nuova vita agli oggetti delle proprie cantine o soffitte, alla ricerca di collezioni di altri tempi, creazioni artigianali o pezzi unici dal sapore vintage.
Alle ore 11, nella sala consiliare Nilde Iotti in piazza, appuntamento dedicato all’arte: si inaugurerà la terza e ultima tappa della mostra collettiva “Paesaggi Urbani”, curata dalla Pro Loco e dal Circolo Brandl, che dopo Trieste e Orsera torna a Turriaco portando le opere di quattro artisti bisiachi, fra cui anche le inconfondibili vedute del maestro Aldo Bressanutti. Suoni e profumi ispirati al tema accompagneranno l’evento in un’esperienza multisensoriale. L’iniziativa ha inoltre finalità benefiche: ciascuno dei quattro artisti metterà all’asta una delle sue opere, allo scopo di destinare il ricavato ad Asugi per l’acquisto di apparecchiature radiologiche portatili per le strutture sanitarie del territorio.
Alle 11.45, in seguito, una nuova vettura per il trasporto di persone fragili o con particolari necessità verso strutture sanitarie sarà consegnata alla sezione Asi Auser di Turriaco; acquistato con il contributo della Cassa Rurale del Friuli Venezia Giulia, il mezzo sarà impegnato dai volontari dell’associazione.
Infine, al pomeriggio, prima dell’accensione risuoneranno, alle 16.30, le note della Società Filarmonica di Turriaco, che accoglierà in piazza con la sua musica la squadra di atleti della Fidas Isontina – sezione Turriaco che ha partecipato alla maratona Telethon di Udine. Alle ore 17, dunque, il grande abete donato dal Comune di Paularo nel rinnovo di un gesto di amicizia e condivisione tra le due comunità sarà acceso a festa assieme alle altre luminarie nel centro cittadino, ad annunciare il via dell’attesa per il 25 dicembre: a seguire, un coinvolgente finale musicale con il gruppo “Costumi Tradizionali Bisiachi” per cantare insieme e dare definitivamente il benvenuto al periodo natalizio.
Foto d'archivio Il Goriziano
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione















