Tornano i Go! games, già 300 iscritti tra Itali e Slovenia per l’edizione 2025 tra sfide e caccia al tesoro

Tornano i Go! games, già 300 iscritti tra Italia e Slovenia per l’edizione 2025 tra sfide e caccia al tesoro

BORDERLESS

Tornano i Go! games, già 300 iscritti tra Italia e Slovenia per l’edizione 2025 tra sfide e caccia al tesoro

Di A.C. • Pubblicato il 15 Mag 2025
Copertina per Tornano i Go! games, già 300 iscritti tra Italia e Slovenia per l’edizione 2025 tra sfide e caccia al tesoro

Sabato 17 maggio sarà una giornata all’insegna dei giochi tra quartieri di Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba.

Condividi
Tempo di lettura

Sabato 17 maggio avrà luogo la seconda edizione dei GO! Games, i giochi di quartiere transfrontalieri, con ben 14 squadre in lizza, in rappresentanza dei quartieri dei Comuni di Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba. Le compagini sia tanno già preparando in vista delle prove di abilità e della caccia al tesoro, per una giornata che sarà all’insegna del divertimento, della cultura e della voglia di conoscersi e stare insieme. L’evento avrà come cornice il Parco Baiamonti di San Rocco, che verrà raggiunto dalle varie formazioni in corteo, partendo da piazza Vittoria.

Una delle principali novità dell’edizione 2025 sarà la partecipazione degli alunni delle scuole: la mattinata, dalle 8.30 alle 12.30, vedrà come protagonisti un centinaio di studenti italiani e sloveni, tra i dieci e gli undici anni. I bambini si sfideranno nei GO! Games School al campo sportivo Baiamonti, in collaborazione col Provveditorato agli studi di Gorizia e l’omologa organizzazione slovena.

Il ritrovo per le squadre dei “grandi” è previsto alle 13.30 in piazza Vittoria: i partecipanti, circa 200, si sposteranno tutti insieme come un serpentone allegro e colorato fino alla piazza San Rocco, preceduti dai tamburini di Gorizia Street Drums Go, che scandiranno il ritmo. Le squadre partecipanti saranno: Nova Gorica1, Nova Gorica2, Nova Gorica3, Solkan, Šempeter-Vrtojba, Lucinico, San Rocco-Sant’Anna, Piuma-San Mauro-Oslavia, Piedimonte, Madonnina, Sant’Andrea, Straccis-Montesanto-Piazzutta, Gect – squadra transfrontaliera con i dipendenti di Gect e Zavod – e Comune di Gorizia.

Dopo i saluti istituzionali delle 15 si svolgerà una gara su due ruote che avrà per protagonisti i tre sindaci; un momento goliardico ispirato alla tradizione dei Giochi senza quartiere. In vista dell’arrivo della carovana rosa a Gorizia e Nova Gorica sabato 24 maggio, il filo conduttore sarà appunto il Giro d’Italia.

Alle 16 cominceranno le prove d’abilità al Parco Baiamonti e la caccia al tesoro. I concorrenti si cimenteranno con giochi da tavola e briscola e altre prove e percorsi, fino ad arrivare alle 19: un gran finale coinvolgerà tutte le squadre in contemporanea. Contemporaneamente si svolgerà la caccia al tesoro 2025, sviluppata in modo diverso rispetto all’edizione precedente, perché volgerà una maggiore attenzione alle immagini: le squadre dovranno raggiungere otto luoghi simbolici tra Salcano, Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba. In ogni luogo le squadre dovranno fare un selfie, dimostrando di aver trovato la soluzione, e spedirlo agli organizzatori. La caccia al tesoro metterà in luce alcune perle artistiche, storiche, linguistiche e urbanistiche del territorio.

Il gruppo transfrontaliero Happy Day accompagnerà la serata, dalle 20 in poi, esibendosi dal vivo, grazie al supporto dell’Associazione nazionale alpini. Alle 21 ci saranno le premiazioni: al primo classificato andrà il trofeo che lo scorso anno è stato vinto da Lucinico, raffigurante l’incontro come una sorta di abbraccio, del caratteristico colore verde dell’Isonzo. Ci saranno poi coppe, attestati e cesti enogastronomici.

L'iniziativa, ideata e organizzata dal Comune di Gorizia, in collaborazione con il Gect e i Comuni di Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba, gode del sostegno della Cassa Rurale FVG, del supporto della Goriziana Caffè, di Campagna Amica Coldiretti, dell’associazione Produttori Ribolla gialla, di Irisacqua, della Despar Nordest, di Fructal e, per la parte relativa alla mattinata, del Famila di via Torriani. Il Gect ha realizzato delle magliette personalizzate per le diverse squadre. Per la caccia al tesoro, che prevede un percorso attraverso i tre comuni, è stato importante l’apporto di ricerca del Centro Conservazione Borgo San Rocco. Saranno presenti i fotografi di MitteldreamArte Gorizia, che immortaleranno le attività.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione