Terminati a Marina Nova i lavori per la sicurezza del litorale contro temporali e mareggiate

Terminati a Marina Nova i lavori per la sicurezza del litorale contro temporali e mareggiate

A MONFALCONE

Terminati a Marina Nova i lavori per la sicurezza del litorale contro temporali e mareggiate

Di REDAZIONE • Pubblicato il 13 Ago 2025
Copertina per Terminati a Marina Nova i lavori per la sicurezza del litorale contro temporali e mareggiate

I primi interventi di contenimento dell’argine sono cominciati nel 2021. Costo complessivo dell’opera pari a 600mila euro.

Condividi
Tempo di lettura

Si sono conclusi in questi giorni i lavori per la realizzazione di un intervento urgente di protezione civile per il contenimento dell'argine e la difesa da allagamento dell'area costiera ovest dell'Isola dei Bagni, a Marina Nova, con l’obiettivo di fronteggiare i danni derivanti dagli eventi meteorologici eccezionali, a salvaguardia della pubblica incolumità.

A pochi giorni da Ferragosto, dunque, si completa un nuovo tassello dell’opera di riqualificazione e sviluppo di Marina Nova portata avanti dal Comune di Monfalcone. L’intervento, denominato “Opera D21-MONFA-2277”, progettato dallo studio D’Orlando Engineering s.r.l. di Udine ed eseguito dall’impresa Polese Srl, ha interessato il tratto, lungo 114 metri, situato presso la piccola darsena a sud di Panzano Bagni.

I lavori si sono resi necessari a seguito dei provvedimenti della Regione e del Consiglio dei Ministri che hanno dichiarato lo stato di emergenza sul territorio regionale, allo scopo di fronteggiare i danni derivanti dagli eccezionali eventi meteorologici dell’ottobre 2018 e di avviare gli interventi a salvaguardia della sicurezza pubblica. Cominciati già nel 2021 sui primi due tratti, ora gli interventi di prevenzione dei rischi idraulici derivanti da forti temporali e mareggiate sono stati portati definitivamente a termine. L’opera ha avuto un costo complessivo pari a 600mila euro, di cui 300mila destinati alla rimozione e allo smaltimento dell’amianto, e sarà completata con ulteriori interventi, a cura del Coseveg, che interesseranno la parte nord e la testata della darsena.

«Con questo intervento completiamo un’opera strategica per la sicurezza del litorale e per la difesa dell’Isola dei Bagni dagli allagamenti – ha rilevato il sindaco di Monfalcone Luca Fasan - lavori che sono stati ultimati prima della scadenza dei termini, prevista per la fine del mese, rendendo quindi fruibile l’area per Ferragosto. Abbiamo già potuto appurare quanto le nostre spiagge quest’anno siano particolarmente apprezzate da monfalconesi, visitatori e turisti e questa nuova opera appena conclusa contribuisce a potenziare ulteriormente il nostro litorale».

Per Anna Maria Cisint, consigliere incaricato all’Economia Blu, si tratta di un'ulteriore tappa nel percorso di riqualificazione di un comprensorio che, sino a pochi anni fa, era rimasto per decenni chiuso all’accessibilità dei cittadini e in totale abbandono e che, riaperto nel 2018 e rigenerato, «ha acquisito la condizione di arenile molto attrattivo, conservata anche dopo l’acquisizione dell’Isola dei Bagni da parte di Red Bull: un piano di investimenti che farà da volano per l’economia locale, dal turismo agli sport del mare, grazie alla nascita dell’Academy sportiva e alla riqualificazione dell’Isola».

«Il Comune si è impegnato direttamente affinché Marina Nova tornasse ad essere un punto di riferimento per bagnanti e turisti – così ancora Cisint - a cominciare dai lavori di ripascimento dell’arenile e di sistemazione dell’area verde con un investimento di quasi un milione d’euro. A suo tempo abbiamo fatto una scommessa sul rilancio di questo comprensorio che ora sta diventando una parte importante del futuro cittadino». Sono infine in fase di progettazione, approfondisce l’ex sindaco di Monfalcone, un intervento sul parcheggio di interscambio a confine con la darsena e uno da parte del Coseveg dal valore di un milione e mezzo d’euro e rivolto alla strada d’accesso alla sede dell’Associazione Pescatori.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×