Terminata la missione UNIFIL per Reggimento Logistico ‘Pozzuolo del Friuli’ e il ‘Genova Cavalleria’

Terminata la missione UNIFIL per Reggimento Logistico ‘Pozzuolo del Friuli’ e il ‘Genova Cavalleria’

IL RIENTRO IN ITALIA

Terminata la missione UNIFIL per Reggimento Logistico ‘Pozzuolo del Friuli’ e il ‘Genova Cavalleria’

Di REDAZIONE • Pubblicato il 20 Ago 2025
Copertina per Terminata la missione UNIFIL per Reggimento Logistico ‘Pozzuolo del Friuli’ e il ‘Genova Cavalleria’

Ritornati dal Libano i vessilli dell’Esercito. I militari goriziani hanno cooperato con i civili a sostegno della scuola per bambini disabili di Tiro e contribuito al rifacimento della rete idrica di alcune zone.

Condividi
Tempo di lettura

Con il rientro in Italia dei vessilli del Quarto Reggimento “Genova Cavalleria” e del Reggimento Logistico “Pozzuolo del Friuli”, termina ufficialmente l’impegno operativo delle due unità dell’Esercito, con sede rispettivamente a Palmanova e a Gorizia, nell’ambito della missione UNIFIL - United Nations Interim Force in Lebanon - sotto il Comando della Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli”, responsabile del Settore Ovest.

Tra febbraio e agosto, le due unità hanno operato in un ambiente operativo complesso caratterizzato dalla necessità di un elevato livello di prontezza e una costante capacità di reazione, per la prevenzione delle escalation e il mantenimento della stabilità nell’area, in particolare lungo la cosiddetta Blue Line. Le donne e gli uomini del reggimento “Genova” cavalleria hanno assicurato il monitoraggio e il pattugliamento dell’area di confine assegnata, in stretta collaborazione con le Forze Armate Libanesi e con le componenti multinazionali del Settore Ovest della missione.

I militari del reggimento logistico “Pozzuolo del Friuli”, oltre a garantire il sostegno alle unità operative del Settore Ovest, si sono distinti anche per l’attenzione al contesto civile locale, attraverso importanti iniziative CIMIC - la cooperazione civile-militare - tra queste, la donazione di materiali alla scuola per bambini disabili “Al Hanan” di Tiro e il rifacimento della rete idrica in alcune aree. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione