Teho Teardo e Cristina Donà in scena a Gradisca: due serate evento per In\Visible Cities

Teho Teardo e Cristina Donà in scena a Gradisca: due serate evento per In\Visible Cities

LA RASSEGNA

Teho Teardo e Cristina Donà in scena a Gradisca: due serate evento per In\Visible Cities

Di REDAZIONE • Pubblicato il 08 Lug 2025
Copertina per Teho Teardo e Cristina Donà in scena a Gradisca: due serate evento per In\Visible Cities

Il Festival Urbano Multimediale svela due anteprime dell’edizione 2025: il 3 e il 6 settembre, nella corte del Castello di Gradisca d’Isonzo, spazio al cineconcerto 'Acqua, porta via tutto' e al live 'Spiriti Guida'. Ingresso gratuito, prenotazioni aperte.

Condividi
Tempo di lettura

Saranno due serate di grande musica, poesia e suggestione visiva quelle in programma il 3 e il 6 settembre a Gradisca d’Isonzo, nell’ambito dell’undicesima edizione di In\Visible Cities – Festival Urbano Multimediale. In attesa del programma completo della rassegna, che animerà Gorizia, Nova Gorica e Gradisca dal 27 agosto al 7 settembre, il festival svela due tra gli appuntamenti di punta della sua proposta artistica: protagonisti saranno Teho Teardo e Cristina Donà, due nomi d’autore della scena musicale contemporanea italiana.

Il primo appuntamento, martedì 3 settembre alle 21, vedrà il compositore friulano Teho Teardo proporre Acqua, porta via tutto, un emozionante cineconcerto nella suggestiva cornice del Teatro Nuovo, all’interno della corte del Castello. Si tratta di una produzione originale che intreccia immagini dell’archivio storico LUCE – nel centenario della sua fondazione – con musiche composte per l’occasione. Un’opera immersiva, nata dalla collaborazione tra Cinemazero, Pordenone Docs Fest 2024 e Luce Cinecittà, in cui le musiche di Teardo dialogano con la regia di Roland Sejko (David di Donatello e Nastro d’Argento) e i versi poetici di Gian Mario Villalta, Premio Viareggio per la poesia.

Con lui sul palco, Laura Bisceglia e Flavia Massimo al violoncello e voce, e Igor Legari al contrabbasso. Il progetto è incluso anche nella programmazione di ARS – Arti Relazioni Scienze, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema dell’acqua come risorsa preziosa e sempre più fragile.

Venerdì 6 settembre, sempre alle 21 nella corte del Castello, spazio invece alla prima regionale di “Spiriti Guida”, il nuovo live di Cristina Donà, artista tra le voci più autorevoli della scena cantautorale italiana. Ad affiancarla, Saverio Lanza, co-autore e polistrumentista, per un concerto emozionante e visionario: un viaggio sonoro tra brani originali e riletture di artisti che hanno influenzato la sua carriera, da Battisti ai Beatles, da Sinead O’Connor a Battiato. Il tutto arricchito da inserti elettronici, danza e un flusso continuo di suoni e memoria.

Entrambi gli spettacoli sono a ingresso gratuito. Le prenotazioni si aprono lunedì 8 luglio: per riservare il proprio posto è necessario inviare un Whatsapp o SMS al 328 8535125, indicando nome, cognome, titolo dello spettacolo e numero di biglietti richiesti. In\Visible Cities è organizzato dall’associazione Quarantasettazeroquattro con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, del Comune di Gradisca d’Isonzo e della Fondazione Carigo.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×