Il teatro che fa vivere le emozioni: due lezioni aperte a BorGo Live con Saba Anglana e Gabriele Vacis

Il teatro che fa vivere le emozioni: due lezioni aperte a BorGo Live con Saba Anglana e Gabriele Vacis

LA PROPOSTA

Il teatro che fa vivere le emozioni: due lezioni aperte a BorGo Live con Saba Anglana e Gabriele Vacis

Di REDAZIONE • Pubblicato il 09 Mag 2025
Copertina per Il teatro che fa vivere le emozioni: due lezioni aperte a BorGo Live con Saba Anglana e Gabriele Vacis

Ultimi due appuntamenti per il ciclo di teatro partecipato promosso da ArtistiAssociati a Gorizia. Il 19 e 21 maggio, in via Rastello 29, voci e storie si intrecciano con la città e i suoi giovani: in scena la memoria, l’identità e l’amore. Ingresso gratuito con prenotazione.

Condividi
Tempo di lettura

Prosegue e si conclude con due appuntamenti di grande suggestione il ciclo di lezioni aperte promosso da ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale nell’ambito del progetto BorGo Live, a Gorizia. Lunedì 19 maggio e mercoledì 21, alle ore 18, via Rastello 29 diventa ancora una volta teatro vivo, partecipato e condiviso.

Ad aprire il sipario sarà Saba Anglana, artista poliedrica, attrice e cantante di origini italo-somale, che ha fatto della voce uno strumento di esplorazione e narrazione. Con “La voce della città”, il pubblico sarà accompagnato in un viaggio che parte dalle radici ancestrali del canto – ispirato ai canti degli aborigeni australiani – fino alla costruzione sonora dell’identità. Perché cantare, ci ricorda Saba, è un atto che dà forma e significato al mondo.

Due giorni dopo, mercoledì 21 maggio, sarà la volta del regista Gabriele Vacis, dello scenografo Roberto Tarasco e dei ragazzi della PoEm – BorGo Live Academy, che presenteranno al pubblico il lavoro in corso sul Diario de Gli Innamorati, laboratorio teatrale ispirato all’opera di Goldoni. Un’occasione per riflettere insieme sulle domande universali dell’amore, attraverso le voci e le esperienze dei più giovani.

Gli eventi sono gratuiti, ma con prenotazione obbligatoria al seguente link: https://lsaaonln6dn.typeform.com/to/hnBt3Ll5?typeform-source=pnrr.artistiassociatigorizia.it. L’ingresso sarà possibile fino a esaurimento posti.

Le lezioni aperte si inseriscono nel più ampio progetto culturale “Mille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo Castello crocevia di popoli e di culture”, parte dell’investimento PNRR per la valorizzazione dei borghi storici, con l’obiettivo di rigenerare il tessuto culturale e sociale del quartiere goriziano.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione