L’ALLERTA GIALLA
Stop al grande caldo africano d’agosto, arrivano i temporali sul Fvg

La Protezione Civile segnala possibili rovesci sparsi e temporali localmente forti, con criticità idrogeologica ordinaria in pianura e lungo la costa. Fasi critiche tra il 20 e il 21 agosto.
Oggi, martedì 19 agosto, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Fvg ha emesso un avviso di criticità idrogeologica per temporali, valido dalle ore 9 di domani, mercoledì 20 agosto fino alle ore 9 del 21 agosto. L’allerta, classificata di colore giallo, arriva dopo quasi due settimane caratterizzata da un’ondata di caldo eccezionale e di matrice africana.
Situazione attuale e previsioni
Tra mercoledì 20 e giovedì 21 agosto una depressione in avvicinamento al Nord Italia determinerà condizioni di instabilità atmosferica sulla regione. Nel corso delle due giornate sono attesi rovesci e temporali sparsi, alternati a momenti di tempo più stabile. Non si esclude che alcuni temporali possano risultare localmente forti, in particolare sulla pianura e sulla costa.
Scenari di criticità
Sono previsti temporali sparsi, localmente anche forti, su pordenonese, goriziano, Bassa Friulana e provincia di Trieste. Nessuna criticità riguarderebbe, almeno per il momento, l’alto Friuli e i rilievi montuosi della nostra regione.
Possibili conseguenze
Gli eventi previsti potrebbero provocare locali situazioni di crisi nella rete idrografica minore e nel sistema di drenaggio urbano, fenomeni di instabilità dei pendii, interruzioni della viabilità e disagi dovuti a forti raffiche di vento associate ai temporali.
Fase operativa e raccomandazioni
A livello regionale è attivata la fase operativa di attenzione. La Protezione Civile regionale raccomanda la massima vigilanza sul territorio, in particolare nelle aree adibite a campeggio e durante eventuali manifestazioni all’aperto, predisponendo tempestive misure di pronto intervento. I Comuni e le componenti del sistema di protezione civile sono invitati ad attuare le procedure previste per gli scenari di allerta gialla, arancione o rossa, secondo i rispettivi livelli di gravità. Il Centro Funzionale seguirà l’evoluzione della situazione e potrà emettere aggiornamenti in caso di variazioni delle previsioni. L’allerta sarà automaticamente revocata al termine del periodo di validità, salvo nuove comunicazioni.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
