Street Art
Staranzano, nasce un mural per raccontare la comunità. Lunedì 17 l’inaugurazione in via dell’Infanzia
Il progetto creativo e partecipativo è stato curato dal CSM di Monfalcone, in collaborazione con il Comune di Staranzano, ENFAP FVG, Associazione Musicale Incontro e A.P.Sa.M. – Associazione Provinciale per la Salute Mentale.
Il Comune di Staranzano invita la cittadinanza all’inaugurazione del murale realizzato nell’ambito del progetto “Street Art”, un percorso creativo e partecipativo che ha coinvolto giovani, formatori e operatori del Centro di Salute Mentale di Monfalcone, trasformando un muro in un racconto collettivo di colori e significati. Al centro del progetto, gli artisti e tutor Christopher Scolz, Sofia Fiorese, Davide Corà e Marianna Romano, che hanno guidato i partecipanti passo dopo passo, condividendo tecniche, esperienze e visioni. La loro presenza è stata determinante nel dare forma a un lavoro che non è solo un intervento estetico, ma un simbolo di inclusione e rinascita comunitaria.
«Il tema unisce il territorio del lido di Staranzano, la natura, gli animali con la musica appunto perché la parete dipinta è quella appartenente alla sede dell'associazione culturale musicale “Incontro”» spiega l'assessore alle associazioni, Simone Campobasso. L’inaugurazione si terrà lunedì 17 novembre dalle ore 12 in Via dell’Infanzia 5, con un momento conviviale finale che si terrà in Comune.
Il progetto è stato curato dal CSM di Monfalcone, in collaborazione con il Comune di Staranzano, ENFAP FVG, Associazione Musicale Incontro e A.P.Sa.M. – Associazione Provinciale per la Salute Mentale. Questo progetto è la dimostrazione che l’arte, quando incontra le persone, diventa un linguaggio di comunità. Il lavoro degli artisti e dei giovani coinvolti ha portato nuova vita a uno spazio pubblico, trasformandolo in un simbolo di collaborazione, creatività e inclusione.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione













