IL BOTTA E RISPOSTA
Staranzano, la Lega attacca su «verde poco manutenuto» e «illuminazione ridotta» nelle vie Sarajevo e D'Acquisto
Il sindaco Fragiacomo replica, «è in corso l'affidamento dell'intervento a nuova ditta, collocazione errata in passato». Garanzie sul miglioramento dell'illuminazione pubblica.
A seguito dei recenti episodi di furti verificatisi nei primi giorni di novembre in un gruppo di villette a schiera situate in via Madrani a Staranzano, l’opposizione comunale della Lega ha ritenuto necessario evidenziare e portare all’attenzione dell’Amministrazione una serie di criticità legate alla manutenzione del verde pubblico e all’efficienza dell’illuminazione stradale, elementi considerati fondamentali per la sicurezza dei cittadini e deterrenti per furti da parte di malviventi.
I consiglieri Martina Pellizzon e Fulvio Fragiacomo segnalano congiuntamente che, numerosi residenti, hanno lamentato condizioni di scarsa manutenzione del verde in diverse aree del territorio comunale. In particolare, in via Sarajevo la vegetazione e gli alberi risultano talmente rigogliosi da coprire parzialmente o completamente i lampioni, riducendo in modo rilevante l’illuminazione stradale. Situazioni analoghe sono state riscontrate anche in via Salvo D’Acquisto e lungo Strada della Vidussa, dove - anche in questo caso - la combinazione di scarsa illuminazione e vegetazione non curata compromette la visibilità nelle ore serali.
«La ridotta visibilità notturna rappresenta un potenziale pericolo sia per i pedoni sia per gli automobilisti e incide inoltre sul senso di sicurezza dei residenti, soprattutto alla luce dei recenti episodi di furti e tentativi di effrazione rilevati nella zona - spiega l'opposizione - una corretta illuminazione, oltre a essere indispensabile per la circolazione stradale, costituisce infatti anche un importante deterrente contro atti vandalici e attività illecite».
Considerato che il Comune ha il dovere di garantire una regolare manutenzione del verde pubblico e di assicurare la piena funzionalità dell’illuminazione stradale e pedonale, i consiglieri della Lega interrogano il Sindaco e l’Assessore competente per sapere se l’Amministrazione sia effettivamente a conoscenza della situazione in via Sarajevo, via Salvo D’Acquisto e Strada della Vidussa e se siano previsti interventi urgenti di potatura e ripristino dell’illuminazione. Viene inoltre richiesto quale sia la programmazione generale degli interventi di manutenzione del verde pubblico sull’intero territorio comunale e se esista un piano specifico di verifica dell’efficienza dell’illuminazione pubblica, con particolare attenzione alle vie e ai parchi maggiormente frequentati dai cittadini. Infine, si domanda se l’Amministrazione intenda potenziare l’illuminazione o predisporre un monitoraggio più costante nelle zone che presentano particolari criticità.
In merito alle osservazioni formulate dall’opposizione, il Sindaco Marco Fragiacomo è intervenuto fornendo una propria valutazione della situazione e chiarendo la posizione dell’Amministrazione comunale: «L’Amministrazione comunale considera la cura del verde una priorità fondamentale e, contrariamente a quanto implicitamente espresso nell’interrogazione, sono stati compiuti notevoli interventi di manutenzione e potatura nel corso dell’ultimo autunno e inverno su gran parte del territorio comunale» sottolinea il sindaco in una nota. Tra le zone interessate dagli interventi manutentivi vi sono Via Giugno, Via dell’Infanzia, la zona di Via Montes, la zona della biblioteca e in Via Zambon, gli impianti sportivi di Via Atleti Azzurri d’Italia e anche la zona di Via Sacchetti verso il Lido, dove sono stati rimossi gli alberi o rami pericolosi come i pioppi, in cattivo stato di manutenzione, piante che crescono in terreni privati ma a bordo strada a uso pubblico. L’intervento non si è concluso e, in questi giorni, si sta completando l’affidamento alla nuova ditta incaricata della gestione del verde pubblico. I lavori di manutenzione e potatura riprenderanno prossimamente, seguendo i tempi e le modalità più efficaci per garantire decoro, sicurezza e salvaguardia dell’ambiente urbano.
«Desidero inoltre segnalare che nei casi specifici citati l’attuale situazione è dovuta a errori pregressi nella scelta delle specie arboree e nelle loro collocazioni, con alberi di grandi dimensioni piantati troppo vicino a lampioni e abitazioni, fattori difficilmente correggibili senza interventi complessi - prosegue Fragiacomo - più che di potature bisognerebbe abbattere certe piante e sostituirle con altre da posizionare diversamente e/o scegliendole di grandezza inferiore a maturità».
L’Amministrazione staranzanese ha avviato di recente iniziative di riforestazione urbana, valutando le specie da piantare e le aree più adatte, in vista della Festa dell’Albero del 21 novembre. «La cura del verde pubblico - ci fa sapere il sindaco - continuerà anche nelle aree arbustive e negli spazi comuni, con l’obiettivo di rendere la comunità più piacevole e accogliente». Approfondito anche il tema anche della sicurezza e dell'illuminazione pubblica: «Questa Amministrazione è consapevole dell’importanza di garantire adeguati livelli di visibilità e sicurezza nelle vie cittadine e nei parchi - conclude Fragiacomo - sono in corso pianificazioni per interventi migliorativi e controlli sistematici, con interventi tempestivi laddove si riscontrino problemi».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione















