Staranzano, la consigliera Pellizon presenta la raccolta firme per chiedere il tempo pieno nelle scuole

Staranzano, la consigliera Pellizon presenta la raccolta firme per chiedere il tempo pieno nelle scuole

L’INIZIATIVA

Staranzano, la consigliera Pellizon presenta la raccolta firme per chiedere il tempo pieno nelle scuole

Di F.D.G. • Pubblicato il 30 Set 2025
Copertina per Staranzano, la consigliera Pellizon presenta la raccolta firme per chiedere il tempo pieno nelle scuole

L’iniziativa ha raccolto il consenso di 106 persone tra genitori e cittadini. Chiesto il prolungamento dell’orario scolastico «anche solo fino alle 15» con svolgimento compiti, attività linguistiche e sportive.

Condividi
Tempo di lettura

Una raccolta delle firme di cittadini e genitori per chiedere l’attivazione del tempo pieno alle scuole di Staranzano. È l’iniziativa promossa da Martina Pellizon, consigliere comunale a Staranzano per la Lega, consegnata e fatta protocollare in Comune il 29 settembre.

«La partecipazione dei cittadini è stata significativa e dimostra quanto questo servizio sia avvertito come una necessità reale, non solo per la crescita didattica e sociale dei bambini, ma anche come supporto concreto alle famiglie nella loro organizzazione quotidiana» dichiara Pellizzon in una nota, ringraziando anche la consigliera comunale staranzanese Elisa Oddo di Fratelli d’Italia per la collaborazione fornita.

A corredo delle firme raccolte, in tutto 106, la consigliera di minoranza ha inviato anche al sindaco e all’assessore all’istruzione di Staranzano una lettera per sottolineare la richiesta di base. «Il tempo pieno rappresenta un valore educativo, sociale e di sostegno concreto alla vita delle famiglie» si legge nel documento.

«Il nostro intento non è sollevare polemiche, ma avviare un dialogo costruttivo e collaborativo – scrive Pellizon nella lettera - per questo ci rivolgiamo all’Amministrazione comunale affinché possa farsi interprete di questa necessità presso gli organi scolastici competenti e individuare, insieme, le modalità più adeguate per raggiungere questo obiettivo».

L’auspicio dei firmatari, riporta la lettera, è quello di un’introduzione del tempo pieno «anche solo fino alle ore 15 senza prolungare eccessivamente l’orario scolastico», che si articoli in modo da includere «lo svolgimento dei compiti, valorizzare l’offerta formativa attraverso attività di potenziamento linguistico o sportive e offrire supporto all’apprendimento con l’insegnamento di un metodo di studio». Il tutto nell’ottica di «costruire insieme un percorso educativo moderno e sostenibile per il nostro territorio». 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×