LA FOTO
Soccorritori uniti per una formazione comune, a Gorizia laboratorio per salvare vite
Lunedì 27 ottobre al comando provinciale dei Vigili del Fuoco esercitazioni congiunte su incidenti stradali complessi. Dieci pompieri e dodici sanitari, insieme a Croce Verde, Sogit, Croce Rossa e Asugi, hanno perfezionato tecniche di estricazione e intervento in sicurezza
Si è svolto ieri, lunedì 27 ottobre, al comando provinciale dei Vigili del fuoco un incontro multidisciplinare in équipe tra sanitari del 118 e operatori dei Vigili del fuoco, dedicato all’affinamento delle tecniche più moderne di intervento congiunto in caso di incidenti stradali gravi.
Una giornata di addestramento incentrata sulla collaborazione tra professionalità diverse – medici, infermieri, soccorritori e vigili – con un obiettivo comune: salvare vite umane.
All’iniziativa hanno partecipato dieci Vigili del fuoco e dodici sanitari del 118 dell’area isontina, con la presenza di infermieri e soccorritori di Asugi, Croce Verde Goriziana, Sogit Grado e Croce Rossa di Monfalcone.
Durante le esercitazioni sono stati ricreati scenari realistici di incidenti stradali complessi, con la partecipazione di dieci figuranti della Croce Rossa di Gorizia e di altri comitati regionali, per garantire la massima aderenza alla realtà operativa.
Le attività hanno permesso di perfezionare le tecniche di estricazione dei feriti dai veicoli coinvolti e di consolidare le procedure che consentono al personale sanitario di operare in sicurezza all’interno dei mezzi incidentati, con il supporto costante dei Vigili del fuoco.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione
















