L’INIZIATIVA
Settima edizione del ‘Quaderno Sospeso’: un aiuto concreto per l’avvio dell’anno scolastico

Promosso dalla Caritas diocesana di Gorizia con il sostegno di quattro Comuni dell’Isontino, il progetto consente ai cittadini di donare articoli di cancelleria a famiglie in difficoltà. Nel 2024 raccolti quasi 300 quaderni e materiale scolastico per 30 nuclei familiari.
Il “Quaderno Sospeso” torna anche nel 2025, raggiungendo la settima edizione. L’iniziativa, promossa dalla Caritas diocesana di Gorizia insieme agli Empori della Solidarietà di Gradisca d’Isonzo e Cormòns, coinvolge i Comuni di Gradisca, Farra d’Isonzo, Romans d’Isonzo e, per la prima volta, Cormòns, con la collaborazione del Circolo Acli “G. Boscarol” di Gradisca. L’idea si ispira alla tradizione napoletana del “caffè sospeso”: i cittadini possono acquistare quaderni, penne, matite, pennarelli o altri articoli di cancelleria nelle cartolibrerie aderenti, lasciandoli a disposizione delle famiglie seguite dagli Empori. Il materiale sarà poi distribuito prima dell’inizio dell’anno scolastico a settembre, in modo da garantire ai bambini e ai ragazzi il necessario per affrontare le lezioni.
A Farra d’Isonzo partecipa la cartolibreria Brumat Valentina, mentre a Gradisca d’Isonzo hanno aderito Carto&dicola, Cartplast 2001 e Newspaper Express. A Romans d’Isonzo è possibile contribuire presso Gio-Cart e Cartufficio, mentre a Cormòns il punto di raccolta sarà la Cartolibreria Vecchiet SNC.
Nel 2024, il progetto ha raccolto 294 quaderni, 125 penne, 29 evidenziatori, 27 album da disegno, insieme a pennarelli, pastelli, acquerelli, strumenti di geometria, diari, astucci, colle e forbici, sostenendo 30 famiglie del territorio. Un risultato che, secondo gli organizzatori, conferma la capacità dell’iniziativa di mobilitare la comunità locale e di offrire un sostegno concreto in un momento dell’anno in cui le spese per il materiale scolastico incidono in modo significativo sui bilanci familiari.
Il “Quaderno Sospeso” nasce con l’obiettivo di rendere più sereno l’avvio dell’anno scolastico per i bambini e i ragazzi di famiglie in difficoltà economica. Per molti nuclei, l’acquisto del corredo scolastico rappresenta un impegno gravoso, soprattutto quando si somma ad altre spese inevitabili. In questo contesto, un quaderno, una penna o un astuccio donati possono fare la differenza, garantendo non solo il materiale necessario, ma anche la possibilità di affrontare le prime settimane di scuola senza sentirsi esclusi.
La settima edizione mira a confermare o superare i dati dello scorso anno, con l’auspicio che la partecipazione della cittadinanza resti alta e che la rete di solidarietà si rafforzi ulteriormente. Il progetto resterà attivo nelle prossime settimane, così da permettere agli Empori di organizzare la distribuzione prima dell’inizio delle lezioni.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
