San Floriano del Collio, rinnovato il rito della Vendemmia Paesana, protagonista il Bianco del Collio

San Floriano del Collio, rinnovato il rito della Vendemmia Paesana, protagonista il Bianco del Collio

LA SETTIMA EDIZIONE

San Floriano del Collio, rinnovato il rito della Vendemmia Paesana, protagonista il Bianco del Collio

Di Aurora Cauter • Pubblicato il 15 Set 2025
Copertina per San Floriano del Collio, rinnovato il rito della Vendemmia Paesana, protagonista il Bianco del Collio

Si tratta di un uvaggio di Friulano, Malvasia e Ribolla gialla. A seguire la vinificazione è l'Azienda Agricola Graunar. Qualità certificata dall'etichetta 'Collio DOC'.

Condividi
Tempo di lettura

Nel pomeriggio di domenica 14 settembre si è tenuta a San Floriano del Collio la settima edizione della Vendemmia Paesana. L’evento, diventato ormai tradizione, coinvolge tutti gli abitanti della zona e celebra uno dei prodotti più famosi a livello mondiale del Friuli Venezia Giulia, il vino bianco del Collio. Per l’occasione chi possiede piante di vite, tra aziende e privati, è invitato a raccogliere dei grappoli dai vitigni locali di Friulano, Malvasia e Ribolla gialla. Da questa “uva comune” verrà prodotto un uvaggio molto particolare, che sarà il protagonista in eventi speciali che interessano il Collio e dintorni: sarà omaggio istituzionale nelle cerimonie ufficiali, rappresentando un ottimo biglietto da visita per la nostra Regione e le sue tradizioni. 

Ad ospitare la produzione del vino autoctono sono a rotazione le Aziende Agricole di San Floriano. Quest’anno il processo di trasformazione e vinificazione si è svolto alla Cantina Graunar, località Scedina, fondata nel 1920 e di conduzione familiare. L’anno scorso il vino è stato prodotto dalla Società Agricola Korsic Wines. Per ogni vendemmia paesana vengono imbottigliate centinaia di unità. Si tratta di un vino unico strettamente legato a territorio e le persone che lo abitano, e la sua qualità è certificata dalla consueta etichetta “Collio DOC”.

Il piccolo corteo che ha accompagnato le oltre 70 casse d'uva dalla chiesa del paese all'Azienda Agricola ha visto in testa i giovani del luogo, seguiti da due trattori dei produttori locali. Graziati dalla pioggia, i compaesani sono arrivati alla cantina in un clima di festa, tra la musica della fisarmonica e la voglia di stare insieme. 

«Ogni anno il progetto riscuote molto successo - afferma il sindaco di San Floriano Marjan Drufovka, mentre organizza i lavori e sposta le casse - oggi hanno aderito tra le 40 e le 50 persone. Si tratta di un evento molto sentito in paese, che crea una bella comunità. Sono tutti felici di partecipare e ognuno porta l’uva che può. Il prodotto che nasce da questa vendemmia rappresenta pienamente il Comune». 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.



Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×