L’AGGIORNAMENTO
Rotonda dei tre Comuni, la Lega di Staranzano incalza. Il sindaco Fragiacomo, «accordo con nuovo progettista entro fine anno e meno espropri necessari»

Il primo cittadino riporta il parere favorevole dall’assessorato regionale alle infrastrutture sull'assegnazione di nuovi fondi una volta ufficializzato il progetto. Non più sufficienti gli iniziali 770mila euro.
Si riaccendono i riflettori della politica locale sulla cosiddetta “Rotonda dei tre Comuni”. A un anno di distanza, il gruppo consiliare della Lega di Staranzano torna a presentare un’interrogazione a sindaco ed assessore sullo stato d’avanzamento del progetto che renderebbe più sicura la circolazione all’incrocio tra via Redipuglia, via Dobbia e via XXIV Maggio. Punto in cui si “incontrano” il comune bisiaco e i vicini Ronchi dei Legionari e Monfalcone, il tratto stradale è stato teatro negli anni di diversi incidenti stradali, alcuni dei quali mortali.
Il primo e il secondo punto del documento firmato dai consiglieri comunali Fulvio Fragiacomo e Martina Pellizon si concentrano, rispettivamente, sulla verifica della disponibilità dei fondi per l’opera che un anno fa la Regione Friuli Venezia Giulia doveva ancora erogare a Staranzano e sulle interlocuzioni con Ronchi e Monfalcone per definire il progetto. La terza e la quarta domanda rivolte al sindaco Marco Fragiacomo e all’assessore Flavio Pizzolato riguardano invece la questione degli espropri inizialmente previsti e come si prospettano le successive fasi del progetto. «Ci auguriamo di vedere realizzato questo progetto così importante per la sicurezza di tutte le comunità interessate» scrivono Pellizon e Fragiacomo.
L’iter progettuale condiviso per la rotonda è stato avviato, come riportato dal nostro giornale, all’inizio di quest’anno. A fine 2024 gli amministratori, gli assessori competenti e i tecnici dei tre Comuni si sono incontrati per definire l’intervento. Nello stesso periodo è stata confermata dalla Regione l’erogazione di tutti i 770mila euro previsti già nel biennio 2017-2018 per realizzare la rotonda, al tempo dell’allora Uti Carso Isonzo Adriatico: inizialmente, il Comune di Staranzano – capofila del progetto - aveva ricevuto un contributo di soli 150mila euro, presentando richiesta della somma restante nel marzo 2023.
L’incontro di fine 2024, spiega il sindaco Marco Fragiacomo, ha visto la semplificazione della progettazione inizialmente prevista. Ciò ha anche permesso di ridurre il più possibile la necessità d’esproprio di piccole porzioni di terreno afferenti a privati, velocizzando di conseguenza l’intero iter: «Si farà una rotonda meno grande ma più funzionale. La gran parte degli espropri previsti all’inizio, ora, non è più richiesta».
Negli ultimi mesi, però, prosegue il primo cittadino di Staranzano, sono emersi dei ritardi nella progettazione, dovuti principalmente all’indisponibilità del progettista originario. «Attualmente, siamo nella fase finale di accordo con un professionista incaricato di riprendere la progettazione – rileva Fragiacomo - egli seguirà tutte le fasi necessarie, fino alla completa realizzazione dell’opera. Recentemente, questo tecnico si è recato presso gli uffici tecnici di Ronchi dei Legionari e Monfalcone per acquisire tutta la documentazione utile e presentare un preventivo di spesa, che stiamo valutando assieme ai relativi elaborati tecnici». L’affidamento ufficiale della nuova progettazione avverrà entro la fine del 2025.
Quanto ai 770mila euro stanziati tra il 2017 e il 2018, il primo cittadino sottolinea come essi non siano più sufficienti a coprire le spese per l’intervento. La ricerca di nuovo sostegno finanziario è stata uno degli argomenti trattati nell’incontro tra l’amministrazione comunale e l’assessore regionale alle infrastrutture Cristina Amirante tenutosi ad agosto. Da parte dell’assessore, dichiara Fragiacomo, il parere al rifinanziamento è stato favorevole: si potrà procedere con l’assegnazione di nuove risorse dopo l’affidamento della progettazione e la presentazione ufficiale del nuovo progetto.
«Riprendere in mano un progetto non è mai semplice, tenuto anche conto degli altri lavori attualmente in corso a Staranzano come la nuova scuola: non abbiamo la “potenza di fuoco” dei Comuni più grandi – commenta infine il sindaco di Staranzano – in ogni caso, ribadisco con fermezza che questa Amministrazione è determinata nel portare a termine questa importante opera. Il nostro impegno è massimo e costante affinché la rotatoria venga realizzata, garantendo così un miglioramento significativo delle condizioni di circolazione tra i nostri territori».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
