Romans ricorda Celso Macor, spazio a parole e musica in ricordo del poeta romanese

Romans ricorda Celso Macor, spazio a parole e musica in ricordo del poeta romanese

GLI APPUNTAMENTI

Romans ricorda Celso Macor, spazio a parole e musica in ricordo del poeta romanese

Di redazione • Pubblicato il 11 Mar 2025
Copertina per Romans ricorda Celso Macor, spazio a parole e musica in ricordo del poeta romanese

A Casa Candussi Pasiani, come primo appuntamento, l'inaugurazione della mostra di Dario Delpin corredata dal catalogo con introduzione di Ferruccio Tassin.

Condividi
Tempo di lettura

Celso Macor ritorna a Romans. Nel centesimo anniversario della nascita del poeta, intellettuale e giornalista nato a Versa nel 1925, il Comune di Romans d’Isonzo e la Società Filologica Friulana promuovono congiuntamente una serie di iniziative al Centro culturale di Casa Candussi Pasiani.

Si inizierà venerdì 14 alle ore 18.30 con l’inaugurazione della mostra "I versi di Celso Macor nelle opere di Dario Delpin". Nell’esposizione saranno proposte tutte le opere grafiche realizzate da Delpin ispirate alle poesie di Macor: dalle incisioni raccolte nelle cartelle grafiche Viarsa (1987,) Aghis (1991) e Mistîrs (1995) pubblicate dal Circolo Ricreativo Sportivo Filodrammatico di Versa e dal circolo ACLI di Romans, alle recentissime opere realizzate per la nuova edizione della raccolta di poesie "Impiâ peraulis" pubblicata dalla Società Filologica Friulana. L’esposizione è completata da pannelli che propongono proprio i versi di "Impiâ Peraulis" in quattro lingue e che consentono di ascoltare le poesie di Celso Macor lette da Giorgio Monte.

Sarà presentato anche il catalogo che riporta una nota introduttiva di Ferruccio Tassin in cui vengono tracciati i profili biografici e artistici di Macor e Delpin. La mostra sarà aperta fino al 27 aprile con i seguenti orari di apertura: il lunedì dalle 17.30 alle 19.30, martedì e mercoledì dalle 15 alle 18, giovedì dalle 10 alle 12, e il venerdì dalle 15 alle 18. Saranno inoltre programmate delle aperture straordinarie nel corso dei fine settimana. Successivamente la mostra sarà allestita nelle sedi della Società Filologica Friulana a Udine, in Palazzo Mantica di Via Manin 18, e ancora a Gorizia, in Casa Ascoli di Via Ascoli 1.

Il 15 marzo, alle ore 20.45 sempre nella sala conferenze di Casa Candussi Pasiani, l’attore Giorgio Monte presenterà "I miei poets" lettura scenica accompagnata dalla fisarmonica di Gianni Fassetta che proporrà una selezione delle opere di Celso Macor, Renato Iacumin, Leonardo Zanier, Pierluigi Cappello e Federico Tavan. Il recital sarà successivamente presentato nelle località di origine dei cinque poeti: ad Aquileia, paese di nascita di Renato Iacumin, venerdì 21 marzo alle ore 20.45 nella sala consiliare del Municipio, a Comeglians, per onorare Leonardo Zanier, venerdì 9 maggio nella Sala Alpina, a Tricesimo, paese di residenza di Pierluigi Cappello, sabato 17 maggio in Castello, e infine Federico Tavan, sabato 7 novembre a Andreis nel centro visite del Parco delle dolomiti friulane.

La trilogia di appuntamenti sarà completata giovedì 10 aprile, alle ore 18, con la presentazione della nuova edizione di "Impiâ peraulis" di Celso Macor, pubblicata nel 2024 dalla Società Filologica Friulana. L’opera sarà presentata da Ivan Portelli che dialogherà con Gabriele Zanello, co-curatore della pubblicazione, con le letture di Giorgio Monte. Rispetto alla prima edizione, pubblicata nel 1980 sempre dalla Filologica, questa nuova pubblicazione riporta le liriche di Macor in tedesco, nella traduzione di Renate Lunzer, e in sloveno, nella traduzione di David Bandelij. L’opera è completata da un secondo tomo che raccoglie, sempre in versione quadrilingue due saggi critici: Celso Macor e il popul sloven di Gabriele Zanello e Celso Macor e il mondo tedesco di Renate Lunzer.


Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione