Da Romans d’Isonzo a Tarcento: Arianna Delneri, la ristoratrice che ha cambiato vita a 61 anni

Da Romans d’Isonzo a Tarcento: Arianna Delneri, la ristoratrice che ha cambiato vita a 61 anni

LA STORIA

Da Romans d’Isonzo a Tarcento: Arianna Delneri, la ristoratrice che ha cambiato vita a 61 anni

Di REDAZIONE • Pubblicato il 22 Ago 2025
Copertina per Da Romans d’Isonzo a Tarcento: Arianna Delneri, la ristoratrice che ha cambiato vita a 61 anni

Ex dipendente delle Poste, a 64 anni Delneri è oggi alla guida della Trattoria Al Plan di Paluz. Una scelta coraggiosa, sostenuta dalla famiglia e accolta con entusiasmo dai clienti. «Mi auguro che mio padre da lassù sia fiero di me».

Condividi
Tempo di lettura

«Più di qualcuno mi ha chiesto se fossi convinta della mia scelta, ma un pizzico di sana incoscienza ci vuole nella vita», racconta sorridendo Arianna Delneri. Nativa di Gorizia, originaria di Romans d’Isonzo e oggi residente a Tarcento, Arianna ha deciso nel 2022 di rivoluzionare la propria vita professionale: dopo una lunga carriera come addetta alle risorse umane di Poste Italiane, ha lasciato un posto sicuro per tornare alle radici familiari e rilanciare la Trattoria Al Plan di Paluz.

«I miei quattro figli erano già adulti ed indipendenti e la prospettiva dell’ormai prossima pensione non mi allettava, pertanto ho preso una decisione un po’ controcorrente. Ho rassegnato le dimissioni dalla mia precedente professione, che ho amato e svolto con impegno e passione, per lanciarmi senza paracadute in questa nuova avventura, portando avanti in prima persona l’attività gestita in precedenza da mio padre e poi da mio fratello», spiega Delneri.

Fondamentale, sottolinea, è stato il sostegno della madre Lauretta e dei parenti, oltre alla collaborazione del fratello: «Mi hanno trasmesso forza e positività, il tutto accompagnato dalla preziosa collaborazione di mio fratello».

L’impatto con la nuova vita non è stato semplice. «L’inizio nel 2022 non è stato affatto facile perché mi sono trovata catapultata in un settore per me diverso e nuovo, ma non mi sono fatta schiacciare dalle responsabilità e pian piano ho preso dimestichezza con il mondo della ristorazione, che ho scoperto e ho imparato ad apprezzare sempre più».

Oggi, a quasi 65 anni, Arianna non pensa al riposo: «Gli sforzi quotidiani si fanno sentire eccome e, purtroppo, non sono più giovane, ma apprendere la soddisfazione che mi esprimono i clienti a fine pasto mi riempie così tanto di orgoglio e grinta che mi fa dimenticare all’istante le ore di fatica. Per mia fortuna e per merito del mio fantastico staff, formato da dieci collaboratori, il lavoro è in costante aumento e le gratificazioni non mancano».

Il pensiero corre inevitabilmente a suo padre Tullio, che guidò il locale tra gli anni Novanta e Duemila e che è mancato nel 2007: «Mi auguro che da lassù il mio amato papà Tullio sia fiero di me».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione