Romans d'Isonzo, il tacchino di Cecotti vince la Fiera di Sant'Elisabetta con 28,6 chili

Romans d'Isonzo, il tacchino di Cecotti vince la Fiera di Sant'Elisabetta con 28,6 chili

LA TRADIZIONE

Romans d'Isonzo, il tacchino di Cecotti vince la Fiera di Sant'Elisabetta con 28,6 chili

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 16 Nov 2025
Copertina per Romans d'Isonzo, il tacchino di Cecotti vince la Fiera di Sant'Elisabetta con 28,6 chili

Il volatile conquista il primo posto nella 192esima edizione della tradizionale manifestazione. La cerimonia si è svolta nel tendone della Pro Loco a causa della pioggia. Presenti le delegazioni dei Comuni gemellati.

Condividi
Tempo di lettura

La pioggia battente non ha fermato la tradizione: la 192esima Fiera di Sant'Elisabetta ha celebrato domenica il suo momento più atteso, la pesatura dei tacchini giganti, che quest'anno ha incoronato l'esemplare di Renato Cecotti con 28,6 chilogrammi.

A causa delle avverse condizioni meteorologiche, la cerimonia non si è svolta come di consueto in piazza Candussi, ma è stata trasferita nel tendone riscaldato della Pro Loco. Un cambio di location che non ha tuttavia intaccato il fascino di questo rito collettivo che dal 1834 anima la comunità romanese.

Nove i tacchini in gara per l'edizione 2025. Dietro al vincitore Cecotti si è piazzato il volatile di Mia Donda con 28,1 chili, mentre un ex aequo ha caratterizzato il terzo gradino del podio: i tacchini di Mattia Dibarbora e Giorgio Battistuta hanno fatto segnare entrambi 26,4 chilogrammi. Il record assoluto della manifestazione, fissato nel 2008 da Alberto Scapicchio con 32,4 chili, rimane ancora imbattuto.

Prima della premiazione, lo storico Ivaldi Calligaris ha ripercorso le origini della Fiera di Sant'Elisabetta, nata dalla concessione dell'Imperatore Francesco I di tenere un mercato annuale, documento che viene tradizionalmente riletto durante la cerimonia.

«Ringrazio tutte le associazioni e i volontari, a partire dalla Pro Loco, che ogni anno rendono speciale questa Fiera», ha dichiarato il sindaco Michele Calligaris. «È un piacere inoltre ospitare quest'oggi i nostri paesi amici gemellati, quelli di Šempeter-Vrtojba e di Schiefling am Wörthersee, quest'ultimi arrivati con una corriera di una quarantina di persone».

Il primo cittadino ha poi sottolineato l'importanza dei legami internazionali: «Con la prima prossimo anno festeggeremo 40 anni di amicizia, mentre con la seconda siamo gemellati dal 2001: una testimonianza di una collaborazione e intesa di cui siamo fieri».

La giornata di domenica è stata animata da numerosi eventi: dal tradizionale mercato di Sant'Elisabetta al mercatino dell'artigianato e dell'hobbistica, dalle esibizioni del Gruppo Folcloristico Santa Gorizia alla Banda Donatori di Sangue di Villesse. Non sono mancate le dimostrazioni sportive, con l'esibizione di ginnastica artistica dell'ASD Insport e quella di difesa personale dell'ASD Sakura CSS Karate, oltre allo spettacolo di pattinaggio artistico dell'ASD Roller Time. Gli appassionati di motori hanno potuto ammirare l'esposizione di auto storiche a cura del Gas Club Gorizia Automoto Storiche e la mostra statica della mitica Vespa con il Vespa Club Romans "I Giglèrs".

La manifestazione, che si è sviluppata dal 13 al 17 novembre, ha proposto anche momenti culturali come la mostra collettiva fotografica del Fotoclub "Il Torrione" e l'esposizione "Arte e solidarietà per Gaza, acquerelli per la vita" di Manuel Grosso. Grande successo per il Luna Park e per l'offerta enogastronomica, con i piatti tipici a base di tacchino serviti nei vari chioschi e locali del paese.

La Fiera di Sant'Elisabetta, giunta alla sua 192esima edizione, si conferma così uno degli appuntamenti più sentiti del territorio isontino, capace di coniugare tradizione e innovazione, memoria storica e partecipazione popolare.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione