Le date
Riparte la rassegna 'Note sulla acque della Bassa'. Prima serata a Tapogliano

Successivi appuntamenti a Perteole con l'organista Giulia Sudrio e ad Aiello col coro del liceo Carducci-Dante di Trieste.
Riparte la rassegna “Note sulle acque della Bassa”. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Pro Musica Ruda con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della CCIAA di Pordenone – Udine e della Cassa Rurale FVG, prevede anche quest’anno una serie di concerti in diverse località della Bassa Friulana orientale, con l’obiettivo di coniugare la promozione della cultura musicale con la scoperta della storia, dell’arte e dell’enogastronomia del territorio attraversato dal Cammino celeste.
Il primo appuntamento si terrà domenica 13 aprile alle 18 in Casa Urban a Tapogliano, vedrà come protagonista il “Modern Baroque Ensemble” composto da Eduardo Milano al flauto, Dijana Arsova al violino e Clara di Giusto al violoncello, che proporranno un programma dedicato alla musica barocca, con brani di Tartini, Haendel, Vivaldi e Haydn.
La rassegna proseguirà poi il 26 aprile a Perteole di Ruda con un concerto dell’organista Giulia Sudrio presso la Chiesa di San Tommaso, e il 10 maggio ad Aiello del Friuli, dove si esibirà il coro del liceo musicale “Carducci-Dante” di Trieste.
La musica irlandese sarà invece protagonista del successivo appuntamento del 25 maggio presso l’Osteria “Mulin di Braida” a Saciletto di Ruda: l’arpista Tatiana Donis e il violinista Elia Vigolo accompagneranno il pubblico alla scoperta delle melodie tradizionali dell’isola di smeraldo.
La rassegna si concluderà a giugno con l’esibizione degli allievi della Scuola Comunale di Musica di Ruda, della Scuola di Musica ‘G. Tonelli’ di Bagnaria Arsa e dell’Accademia Musicale Città di Palmanova, e infine con un concerto del gruppo di fiati delle Pics Ensemble.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
