IL PROGETTO
‘Quotidianamente Assieme’, a Monfalcone parte l’iniziativa per contrastare solitudine e isolamento sociale degli anziani

Il servizio comincerà nei primi giorni d’agosto. Previsti accompagnamenti con mezzo attrezzato per svolgere commissioni, bere un caffè in compagnia o partecipare a brevi gite giornaliere.
Prenderà il via a Monfalcone nei primi giorni di agosto il progetto “Quotidianamente ASSIEME”, selezionato nell’ambito del Bando Welfare di Comunità 2024 e destinato alle persone anziane autosufficienti residenti nel Comune bisiaco.
Si tratta di un'iniziativa concreta per promuovere la socializzazione, prevenire l’isolamento e favorire l’invecchiamento attivo, accompagnando gli anziani nelle piccole attività quotidiane e nelle uscite in compagnia. Il servizio prevede accompagnamenti con mezzo attrezzato per consentire agli over 70 di svolgere piccole commissioni, fare la spesa, bere un caffè in compagnia o partecipare a brevi gite giornaliere nei dintorni della città. Ogni gruppo sarà seguito da un conducente e un operatore-accompagnatore, con l’obiettivo di creare un contesto protetto e stimolante per la socializzazione.
Per partecipare, gli interessati possono chiamare il numero 3202963285 (contatto: Debora Capitano) dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12 e dalle 15 alle 18.
«Il progetto nasce per offrire un sostegno concreto a chi, pur mantenendo una buona autonomia, si trova a vivere situazioni di fragilità legate alla mancanza di una rete familiare o amicale – spiega l’assessore alla dignità delle persone Giuliana Garimberti - accompagnare un anziano a fare la spesa o in posta può sembrare un gesto semplice, ma ha un grande valore umano». «L’interesse alla partecipazione al progetto è stato manifestato nel tempo dai cittadini attraverso il servizio “Il Comune ti chiama”, che ormai da diversi anni si prende cura dei cittadini più anziani» aggiunge Garimberti.
Il progetto pilota, co-finanziato dalla Fondazione CaRiGo e dal Comune di Monfalcone, si svilupperà fino a fine dicembre e verrà realizzato, su indirizzo dell’amministrazione, dalla società cooperativa EURO&PROMOS Social Health Care.
«Con “Quotidianamente ASSIEME” abbiamo l’obiettivo di dare una risposta tangibile a una delle sfide sociali più rilevanti del nostro tempo: la solitudine degli anziani, soprattutto nel periodo estivo – dichiara il sindaco di Monfalcone, Luca Fasan - grazie al finanziamento della Fondazione Carigo, abbiamo costruito un progetto che coniuga aiuto pratico e relazioni umane, perché sostenere i nostri anziani non significa solo garantire servizi, ma anche offrire occasioni di incontro, ascolto e partecipazione alla vita della comunità». «Questo servizio – conclude Fasan - vuole essere un ponte tra il quotidiano e la comunità, ridando protagonismo e dignità a persone che altrimenti rischierebbero di restare sole e isolate».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
