Quattro famiglie rientrano nei propri alloggi Ater dopo il cedimento del tetto a Grado

Quattro famiglie rientrano nei propri alloggi Ater dopo il cedimento del tetto a Grado

La situazione

Quattro famiglie rientrano nei propri alloggi Ater dopo il cedimento del tetto a Grado

Di Redazione • Pubblicato il 02 Ott 2025
Copertina per Quattro famiglie rientrano nei propri alloggi Ater dopo il cedimento del tetto a Grado

L’incidente era avvenuto il 2 settembre a seguito di forti piogge ma senza danni alle abitazioni.

Condividi
Tempo di lettura

Il 18 settembre, a sole due settimane dal cedimento parziale del tetto di una palazzina Ater in via della Pampagnola a Grado, quattro dei sei nuclei familiari evacuati hanno già potuto rientrare nei propri alloggi. Un risultato significativo che testimonia la rapidità con cui l’Azienda, in collaborazione con Comune e Vigili del Fuoco, ha saputo affrontare un evento improvviso e accidentale.

Il cedimento, verificatosi il 2 settembre a seguito di precipitazioni eccezionali che hanno scaricato oltre 70 millimetri di pioggia in un’ora, ha interessato una porzione limitata della copertura dell’edificio, senza però causare danni alle persone né agli interni delle abitazioni.

Fin dalle prime ore dell’emergenza Ater ha garantito una sistemazione temporanea alle famiglie sgomberate e avviato i lavori di messa in sicurezza. Tra il 4 e il 15 settembre la falda collassata è stata completamente sgomberata e ripristinata, così da restituire stabilità e protezione all’immobile. Questo intervento ha reso possibile il rientro dei quattro nuclei che occupano gli alloggi al piano rialzato e al primo.

Per i due appartamenti del secondo piano sono state attivate soluzioni dedicate: un nucleo sarà trasferito in questi giorni in un alloggio adiacente appena ristrutturato, mentre l’altro (che è in proprietà) ha trovato ospitalità temporanea presso familiari. Nel frattempo, Ater ha già affidato a una ditta specializzata le verifiche statiche e materiche sull’edificio e sull’intero complesso di palazzine, e incaricato un ingegnere strutturista di predisporre un progetto di rifacimento completo della copertura.

«In queste circostanze – ribadisce il Presidente di Ater Gorizia, Daniele Sergon – la priorità è tutelare la sicurezza e la serenità delle famiglie. Abbiamo agito subito, trovando soluzioni abitative temporanee e intervenendo con rapidità sulla copertura danneggiata, così da permettere già a quattro nuclei di rientrare nelle loro case a sole due settimane dall’evento». 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×