IL RICONOSCIMENTO
Primo posto al Concorso UNESCO 2025 per il Gruppo Folkloristico Caprivese ‘Michele Grion’

Insignito del premio per la promozione delle tradizioni locali e per la lavorazione dei costumi. La soddisfazione della presidente Capello, del sindaco Sergon e dell’assessore Dosso.
Il Gruppo Folkloristico Caprivese “Michele Grion” ha ottenuto un nuovo, prestigioso riconoscimento: si tratta del premio al Concorso UNESCO 2025, giunto alla seconda edizione, che ha visto primeggiare il sodalizio caprivese, il quale dal lontanissimo 1929 veicola la cultura folkloristica del nostro territorio. Queste le motivazioni, riguardanti «la costante e intensa attività di promulgazione delle tradizioni popolari, quale espressione del nostro territorio, per l’attenta ricerca e l’approfondito studio della lavorazione e della produzione di costumi, che ricalcano la più genuina e fedele tradizione».
Grande soddisfazione è stata espressa dalla presidente Sabina Capello che dedica il riconoscimento «alla lunga schiera di musicisti e di danzerini che si sono alternati nel corso della quasi secolare attività del gruppo, e in particolare agli attuali protagonisti, grazie ai quali è stato possibile raggiungere questo ambito traguardo». Un riconoscimento dedicato anche ai caprivesi che hanno sempre seguito e sostenuto l’impegno nella valorizzazione di una tradizione molto apprezzata.
Negli ultimi anni il gruppo ha riservato una particolare attenzione alla conoscenza delle abilità tessili e manuali riguardanti il confezionamento degli abiti, costituendo un gruppo di lavoro che ricerca, studia, progetta e realizza i ricami tipici del Friuli Orientale. «Siamo or-gogliosi del prestigioso riconoscimento ricevuto dal Gruppo Folkloristico “Michele Grion” - dichiarano il sindaco Daniele Sergon e l’assessore alla cultura Rossella Dosso - cui siamo grati per l’impegno proficuo svolto e per tenere viva una cultura folklori-stica che fa conoscere Capriva in tutto il mondo».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
