Piogge moderate e raffiche di vento: nessun danno nella notte

Piogge moderate e raffiche di vento: nessun danno nella notte

maltempo nel goriziano

Piogge moderate e raffiche di vento: nessun danno nella notte

Di Redazione • Pubblicato il 21 Ago 2025
Copertina per Piogge moderate e raffiche di vento: nessun danno nella notte

Nella notte rovesci e temporali hanno interessato il Goriziano. Precipitazioni contenute a Gorizia e Fossalon, vento forte lungo la costa e nell’area di Monfalcone.

Condividi
Tempo di lettura

Dopo settimane di calma meteorologica, il maltempo è tornato a farsi sentire anche sul Goriziano. Dalle 20 di ieri alcuni rovesci e temporali hanno interessato la fascia orientale della regione, colpendo in particolare l’Isontino, la costa e il Carso. Con l’avvicinarsi del fronte perturbato, da dopo la mezzanotte le precipitazioni si sono estese anche alla fascia prealpina, mentre nelle ultime ore piogge con cumulati modesti hanno raggiunto pianura e litorale. I fenomeni più intensi, però, si sono verificati nelle aree confinanti al di fuori del Friuli Venezia Giulia, ovvero sul Veneto e sull’Istria.

Nel dettaglio, a Gorizia la sede dell’Arpa ha registrato 18 millimetri di pioggia nelle 24 ore, con valori più contenuti all’aeroporto (13 millimetri). Nella zona di Fossalon i pluviometri hanno segnato 10 millimetri nelle sei ore di maggiore intensità, mentre a Gorgo il cumulato giornaliero è stato di 16 millimetri.

Il fronte è stato accompagnato anche da raffiche di vento di una certa rilevanza. La boa meteo di Grado ha toccato i 51 chilometri orari, seguita dalla centralina comunale che ha rilevato 49. A Monfalcone le raffiche hanno raggiunto i 40 chilometri orari, mentre a Fossalon si sono fermate a 33.

La Protezione civile regionale segnala che, fino alle prime ore del mattino, non sono pervenute chiamate di emergenza né segnalazioni di dissesti al Nue 112 o alla Sala operativa regionale. Resta comunque alta l’attenzione: il passaggio della depressione in quota nel corso della giornata porterà alla rotazione dei venti da sud-ovest a nord, favorendo nuove fasi instabili con possibili rovesci e temporali alternati a pause asciutte.

Foto d'archivio.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione