Pieris, SancaBùk porta le installazioni luminose di Bruno Munari a Villa Settimini

Pieris, SancaBùk porta le installazioni luminose di Bruno Munari a Villa Settimini

L'INIZIATIVA

Pieris, SancaBùk porta le installazioni luminose di Bruno Munari a Villa Settimini

Di F.D.G. • Pubblicato il 06 Mag 2025
Copertina per Pieris, SancaBùk porta le installazioni luminose di Bruno Munari a Villa Settimini

Le sperimentazioni dell’artista milanese rivivono oggi e domani alla biblioteca comunale grazie a Gruppo Immagine Aps e MiniMu. Mercoledì pomeriggio l’incontro con gli operatori.

Condividi
Tempo di lettura

Negli anni Cinquanta del secolo scorso, mosso dall’idea e ispirazione di creare arte direttamente mediante la luce, il noto artista milanese Bruno Munari presentò la sua ricerca al Moma di New York tenendo un ciclo di lezioni. Nel giro di qualche anno, dagli Stati Uniti arrivarono con grande meraviglia una serie di immagini da proiettare su grandi superfici interne o esterne, sia generali che specifiche.

Oggi, a San Canzian d’Isonzo, tale eredità viene raccolta e ricreata presso la biblioteca comunale di Villa Settimini, con sede a Pieris, grazie alle associazioni Gruppo Immagine Aps e MiniMu di Trieste. Nelle mattine di oggi e domani (6-7 maggio) le sperimentazioni di Munari verranno messe in atto attraverso un laboratorio guidato dagli operatori delle due associazioni e rivolto a bambini e bambine della scuola dell’infanzia di Pieris e San Canzian.

Le originali opere di Munari, concepite nel formato di diapositive materiche proiettate con luce polarizzata, sono state digitalizzate in tempi recenti dall’artista e storica dell’arte della Repubblica Ceca Miroslava Hajek, permettendone così una maggior diffusione. Attraverso il loro progetto “Non Pre-Visto”, Gruppo Immagine Aps e MiniMu stanno portando una selezione di tali immagini in varie località della regione e non solo, con l’obiettivo di indagare spazi consueti con un nuovo punto di vista.

Oltre ai laboratori mattutini, è previsto un incontro divulgativo nel pomeriggio di mercoledì 7 maggio alle 16.30, sempre in biblioteca, con gli operatori delle due associazioni; i posti sono limitati e su prenotazione. L’iniziativa fa parte della rassegna SancaBùk, promossa dall’amministrazione comunale ed inserita nel calendario della campagna nazionale “Il Maggio dei Libri”.

In copertina: Bruno Munari (1950), foto Federico Patellani 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione