Pieris, incontro informativo dei Carabinieri per sensibilizzare gli anziani contro truffe e malviventi. Fratta:«Indicazioni reali e concrete»

Pieris, incontro informativo dei Carabinieri per sensibilizzare gli anziani contro truffe e malviventi. Fratta:«Indicazioni reali e concrete»

L’INCONTRO

Pieris, incontro informativo dei Carabinieri per sensibilizzare gli anziani contro truffe e malviventi. Fratta:«Indicazioni reali e concrete»

Di E.V. • Pubblicato il 13 Ott 2025
Copertina per Pieris, incontro informativo dei Carabinieri per sensibilizzare gli anziani contro truffe e malviventi. Fratta:«Indicazioni reali e concrete»

Nel municipio di San Canzian il Maresciallo Claudio Schiava ha illustrato ai cittadini le varie tecniche fraudolente più comuni e i consigli utili per difendersi dai raggiri e truffe.

Condividi
Tempo di lettura

Si è svolto nella serata di mercoledì 8 ottobre 2025, al municipio di Pieris, un incontro informativo col fine di sensibilizzare la popolazione, specialmente la più anziana e fragile, sulle tecniche utilizzate dai truffatori e su come proteggersi da eventuali truffe. Sulla tematica sono intervenuti il Maresciallo Claudio Schiava, Comandante della locale Stazione Carabinieri ed il Sindaco di San Canzian Claudio Fratta, i quali hanno esposto ai presenti le dinamiche più frequenti messe in atto dai malviventi e gli strumenti per riconoscere i vari raggiri.

«Un incontro interessante con indicazioni reali e concrete a beneficio dei nostri cittadini - ha sottolineato il sindaco Fratta - proprio a riguardo l’amministrazione sta investendo nell’installazione di una rete di telecamere per garantire il più possibile la sicurezza del nostro territorio».

Inoltre durante l’incontro si è sottolineato, come i dipendenti pubblici o di Istituzioni a rilevanza pubblica, non chiedano mai soldi contanti e/o bonifici, così come non domandino informazioni personali su consistenza patrimoniale o possesso di gioielli. Alla luce di questi comportamenti sono stati incoraggiati i presenti alla segnalazione immediata delle truffe al numero di emergenza 112; anche al fine di verificare la genuinità della telefonata ricevuta da parte di sconosciuti o avere conferma sull’identità della persona che si presenta all’uscio di casa.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione