Parte la conta dei danni per il maltempo, almeno 50 gli interventi dei Vigili del Fuoco nel Goriziano

Parte la conta dei danni per il maltempo, almeno 50 gli interventi dei Vigili del Fuoco nel Goriziano

IL GIORNO DOPO

Parte la conta dei danni per il maltempo, almeno 50 gli interventi dei Vigili del Fuoco nel Goriziano

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 17 Set 2025
Copertina per Parte la conta dei danni per il maltempo, almeno 50 gli interventi dei Vigili del Fuoco nel Goriziano

Crolli e allagamenti si sono verificati anche a Gradisca e Romans. A Ronchi la Scuola dell’Infanzia di via dei Campi resta chiusa per le manutenzioni straordinarie del cortile.

Condividi
Tempo di lettura

A seguito della forte perturbazione che, nella serata di ieri, ha colpito i territori di competenza dei Comandi dei Vigili del Fuoco di Gorizia, Trieste e Udine, sono proseguiti per tutta la notte gli interventi di soccorso tecnico urgente. Tra le 20 di ieri, 16 settembre, e le ore 7.30 di questa mattina, sono stati 71 i soccorsi complessivi eseguiti, per alberi caduti o pericolanti, allagamenti ed elementi costruttivi pericolanti. Nel goriziano sono stati portati a termine 35 interventi e alle 7.30 erano ancora una quindicina le chiamate in attesa.

L’evento molto intenso ha colpito duramente anche Gradisca d’Isonzo causando la caduta di alberi ed allagamenti in varie zone della città. Sul posto sono prontamente intervenuti anche squadra comunale di Protezione Civile di Gradisca e il capo del servizio manutentivo comunale. Non si sono registrati danni a persone.

Criticità registrate anche a Romans d’Isonzo tra via Nazario Sauro e via Redipuglia per un albero caduto sulla Strada Regionale 252, dove alcuni volontari hanno tagliato il tronco e liberato la strada. Le autorità competenti sono intervenute anche sulla Strada Regionale tra Versa e Romans per mettere in sicurezza il tratto dove uno dei grandi alberi schiantandosi ha lasciato una voragine a lato strada. Sul posto sono accorsi anche il sindaco Michele Calligaris e l’assessore Alessio Bosch.

A Ronchi dei Legionari l’area del parco delle scuole è stata interdetta a causa di alcuni alberi e rami pericolanti. Lo stesso vale per un tratto di via dei Campi e via d’Annunzio. La sezione italiana e quella slovena della Scuola dell’Infanzia di Via dei Campi oggi, mercoledì 17 settembre, rimarrà chiusa a causa della caduta di alberi e della conseguente situazione di pericolosità. La chiusura è disposta in via precauzionale, in attesa dei sopralluoghi tecnici e degli interventi di messa in sicurezza. Riaperta la strada che da Doberdò del Lago conduce alla frazione di Marcottini.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×