IL 15 NOVEMBRE
L’Ordine dei Medici di Gorizia racconta la storia della medicina nel Goriziano senza confini
L’evento si terrà alle ore 9 al Polo Universitario di via Alviano. Il volume si focalizza sul percorso storico dell’organizzazione sanitaria e sui personaggi emblematici con storici e medici italiani e sloveni.
L’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Gorizia annuncia la presentazione del volume “De Rei Medicae Goritiensis Memoria. Storia della medicina a Gorizia e nel Goriziano - Zgodovina medicine v Gorici in na Goriškem”. L’evento si terrà a Gorizia, sabato 15 novembre, all’Aula Magna del Polo Universitario di via Alviano, con inizio alle ore 9.
Sono previsti gli interventi di Albino Visintin, presidente dell’Ordine; Filippo Anelli e Giovanni Leoni, rispettivamente presidente e vicepresidente nazionale Fnomceo; Bojana Beović, presidente di Zdravniška Zbornica Slovenije e Zvonka Zupanič Slavec, direttrice dell’Istituto di Storia della Medicina e Umanistica Medica della Facoltà di Medicina dell’Università di Lubiana. Non mancheranno i saluti delle autorità locali e approfondimenti a cura degli storici Luciano Patat, Lucio Fabi e Lucia Pillon.
Il libro, edito dall’Ordine goriziano, illustra il percorso storico relativo all’organizzazione sanitaria di Gorizia e alle figure di medici più rappresentativi per eccellenza ed operato dal 1500 ad oggi. Si tratta di una pubblicazione realizzata grazie alla collaborazione tra storici e medici di Italia e Slovenia per raccogliere documenti e pubblicazioni in grado di raccontare la storia medica del territorio con uno sguardo transfrontaliero, testimoniando come i professionisti sanitari locali abbiano condiviso nei secoli lo stesso ideale senza confini.
L’evento è aperto al pubblico, previa iscrizione per partecipare entro le ore 12 di venerdì 14 novembre. Ulteriori informazioni sono reperibili dalla homepage del sito dell’Ordine dei Medici di Gorizia: https://ordinemedici-go.it/2025/10/presentazione-del-volume-a-cura-dellordine-dei-medici-chir-e-odontoiatri-di-gorizia-de-rei-medicae-goritiensis-memoria-storia-della-medicina-a-gorizia-e-nel-goriziano-zgo/
Foto Daniele Bellini / Università degli Studi di Trieste
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione













