L’omaggio a Pino Daniele per l’Ottobre Rosa di Monfalcone

L’omaggio a Pino Daniele per l’Ottobre Rosa di Monfalcone con Blues Metropolitano

L’ANTEPRIMA

L’omaggio a Pino Daniele per l’Ottobre Rosa di Monfalcone con Blues Metropolitano

Di REDAZIONE • Pubblicato il 12 Set 2025
Copertina per L’omaggio a Pino Daniele per l’Ottobre Rosa di Monfalcone con Blues Metropolitano

Il concerto musicale della Band Blues Metropolitano è tra i grandi eventi della terza edizione dell’iniziativa promossa da dinAMICI a sostegno delle cure contro il cancro al seno e per l’umanizzazione degli spazi ospedalieri.

Condividi
Tempo di lettura

In attesa della presentazione ufficiale in programma per martedì 30 settembre, la terza edizione di “Ottobre Rosa Take Care of You” svela il primo appuntamento artistico tra i numerosi eventi in calendario per tutto il mese dedicato alla prevenzione e alla lotta nei confronti del cancro al seno. Sabato 4 ottobre alle ore 20.30 il Teatro Comunale “Marlena Bonezzi” ospiterà infatti il concerto musicale “Blues Metropolitano: omaggio a Pino Daniele”.

L'ingresso sarà ad offerta libera, fino a esaurimento posti. Durante la serata è previsto inoltre l’intervento di due ospiti speciali che gli organizzatori per ora non svelano. Un progetto nato dall’intento di omaggiare il cantautore Pino Daniele, creato da un gruppo di musicisti affiatati: Raffaele Delia (voce), Lorenzo Lo Gioco (tastiere), Alessandro Cossu (chitarre), Luca Degrassi (basso), Stefano Zamolo (sax), Giacomo Iacuzzo (percussioni) e Daniele Bosa (batteria).

«L’energia di Blues Metropolitano – commenta Manuela Fumis, presidente dell’associazione dinAMICI, organizzatrice della campagna di prevenzione– sprigiona la stessa vitalità che vogliamo trasmettere con questa terza edizione della manifestazione. Ringrazio la band per la generosità con cui si è messa disposizione. Desideriamo infatti celebrare la vita e la determinazione di fronte alle sfide, in particolare nella lotta contro il cancro al seno».

Anche in questa terza edizione – realizzata in stretta collaborazione con l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina, con il patrocinio della Regione FVG e del Consiglio Regionale, e con il contributo della BCC Venezia Giulia, nonché con il contributo e la collaborazione dei Comuni di Monfalcone, Turriaco, San Canzian d’Isonzo, Ronchi dei Legionari, Gradisca d’Isonzo, Farra d’Isonzo, Mossa, San Pier d’Isonzo e Staranzano – verrà intrapreso un nuovo progetto significativo per l’umanizzazione degli spazi ospedalieri a favore dei pazienti. «Riteniamo – sottolinea Manuela Fumis – che ambienti confortevoli possano offrire serenità sia ai pazienti che alle loro famiglie. Il nostro impegno per il miglioramento degli spazi dell’ospedale San Polo è una testimonianza della volontà di fare la differenza nella vita di chi affronta queste sfide».

«Con Ottobre Rosa – conclude la presidente dei dinAMICI – desideriamo lanciare un messaggio di speranza e resilienza a tutti coloro che hanno affrontato la sfida del cancro. La vita continua e, nonostante le difficoltà, possiamo trovare la forza per andare avanti. Insieme possiamo creare un ambiente che non solo cura, ma sostiene e arricchisce. Ogni contributo e partecipazione agli eventi rappresentano un passo verso un futuro in cui la vita è celebrata, anche in mezzo alle avversità».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×