Nuovo trattore a Capriva per la manutenzione del verde: investimento da 70mila euro

Nuovo trattore a Capriva per la manutenzione del verde: investimento da 70mila euro

La novità

Nuovo trattore a Capriva per la manutenzione del verde: investimento da 70mila euro

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 30 Giu 2025
Copertina per Nuovo trattore a Capriva per la manutenzione del verde: investimento da 70mila euro

Migliorata l'attrezzatura ma rimane il nodo del personale. In seno al Comune ci sono solo due operai che si trovano impegnati tra scuolabus, servizi cimiteriali e supporto agli uffici.

Condividi
Tempo di lettura

Il Comune di Capriva del Friuli ha acquistato un nuovo trattore dotato di braccio tagliafossi con un’estensione di dieci metri, per un investimento complessivo di 70mila euro. L’acquisto è stato possibile grazie a un contributo regionale di 50mila euro, mentre i restanti 20mila sono stati coperti con fondi comunali. Il mezzo sarà impiegato principalmente nella manutenzione del verde lungo i cigli stradali e le scarpate.

«Il nostro Comune non disponeva di un macchinario simile – spiega il sindaco Daniele Sergon – e gli interventi venivano affidati all’esterno, tramite appalti a ditte specializzate oppure con richieste d’intervento ai Comuni limitrofi in convenzione». Una soluzione, precisa il primo cittadino, che non si è mai rivelata sufficiente: «Eravamo costretti a usare risorse di spesa corrente e questo, di fatto, ci impediva di intervenire in modo adeguato. Il territorio comunale presenta molti chilometri di cigli e scarpate da mantenere, e il servizio esternalizzato aveva costi paragonabili a quelli necessari per l’acquisto del mezzo».

La scelta di investire è frutto di un’attenta valutazione da parte dell’amministrazione. «Abbiamo analizzato le caratteristiche del mezzo e verificato la disponibilità dei nostri operai a utilizzarlo», riferisce l’assessore ai lavori pubblici Eugenio Aiello. «Abbiamo quindi deciso di procedere con la spesa in conto capitale, così da migliorare in modo significativo la manutenzione del verde, contribuendo anche al decoro urbano e alla valorizzazione turistica del nostro territorio».

Non manca il ringraziamento alla Regione Friuli Venezia Giulia per il sostegno economico concesso. «Senza questo tipo di contributo – sottolinea Aiello – un acquisto del genere sarebbe stato impossibile per un Comune come il nostro».

Resta tuttavia la questione delle risorse umane. «Attualmente abbiamo solo due operai comunali – spiegano gli amministratori – e il loro tempo è già impegnato tra il servizio scuolabus, soprattutto ora che la scuola primaria è a Mossa, il servizio cimiteriale, la manutenzione e il supporto agli uffici. Il tempo per occuparsi del verde è davvero ridotto. Tuttavia, nei primi mesi di utilizzo abbiamo già riscontrato un miglioramento significativo: grazie al nuovo trattore riusciamo a ottimizzare il lavoro e garantire una manutenzione più efficiente in tutto il paese».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione