Comune e "Distretto del Commercio delle Terre e delle Acque"
Natale a Cervignano, il centro città diventa il regno degli animali con lo Zoo luminoso
L'accesione del percorso incantato con 25 animali a grandezza naturale sarà venerdì 28 alle 17. Saranno oltre 60 gli eventi comunali e più di 100 quelli distrettuali.
A Natale Cervignano del Friuli si trasformerà in un luogo incantato, abitato da scintillanti animali della foresta e della savana – imponenti elefanti, slanciate giraffe, maestose tigri e leoni, zebre farfalle danzanti, giraffe dorate, buffi ippopotami, fenicotteri rosa, e poi pavoni, scimmie, papere – che popoleranno Piazza Indipendenza durante tutte le festività. Lo Zoo luminoso approderà a Cervignano il 28 novembre (accensione alle ore 17) ed è il primo viaggio in FVG tra animali di luce (oltre 25, a grandezza naturale), un’esperienza immersiva lungo un percorso magico che accompagnerà grandi e piccoli in un magico mondo di fantasia.
La bella novità è stata presentata in Municipio a Cervignano del Friuli, assieme al programma natalizio del Comune.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Balducci, l’assessore al commercio Laura Centore ha illustrato il programma natalizio «con la novità assoluta dello Zoo luminoso in Piazza Indipendenza. Un meraviglioso viaggio tra creature di luce, un’esperienza magica per tutta la famiglia che passeggerà in un mondo incantato». Moltissimi gli eventi che coinvolgeranno le associazioni, le scuole di danza e di musica, i commercianti, l’Università della Terza Età. Non mancheranno Babbo Natale nella sua casetta ampia ben 10 metri (con una stanza apposita per scrivere la letterina da imbucare) e con la sua carrozza, la pista di pattinaggio, i laboratori per i più piccoli. Via Roma ospiterà un Temporary shop con i più bei prodotti degli artigiani locali, realizzato in collaborazione con Confartigianato, primo esempio di riutilizzo di un negozio sfitto.
Il percorso incantato tra creature di luce, che accompagnerà famiglie e visitatori fino al 10 gennaio, sarà acceso ogni sera all’imbrunire. Ricca di verde, Piazza Indipendenza (perimetro esterno circa 400 metri, 60 le attività commerciali presenti) sarà valorizzata senza penalizzare viabilità e parcheggi. Il manager del Distretto del Commercio, Stefano Zuliani, ha sottolineato la logica di progetto che lega iniziative come la caccia al tesoro (ogni animale luminoso visto vale un timbrino in un negozio, una volta completato il volantino si ha diritto a un gadget), concerti e attività di rigenerazione urbana, evidenziando come il calendario complessivo superi i 100 eventi grazie al coinvolgimento anche degli altri comuni del Distretto. Il calendario si può visualizzare / scaricare tramite il QR code sul sito del Distretto, anche riportato su dépliant e locandine distribuite sul territorio. Le proiezioni luminose diventeranno suggestive dall’imbrunire in poi, creando un’atmosfera magica.
L’inaugurazione è fissata per venerdì alle ore 17: protagonista sarà la Casa di Babbo Natale, alta 10 metri, con una stanza dedicata alla scrittura delle letterine. Nel primo weekend, dal 28 al 30 novembre, sarà possibile spedire la propria lettera e scattare una foto ricordo. Il programma di venerdì prevede la musica di una giovane DJ locale, la danza con le lanterne, il conto alla rovescia, l’animazione di una street band lungo le vie del paese. «Abbiamo scelto di differenziarci con un progetto nuovo, pensato per catturare l’attenzione di famiglie e bambini, protagonisti del periodo natalizio. Non vogliamo entrare in concorrenza con altre città del Friuli Venezia Giulia, bensì offrire qualcosa di unico che inviti chi si muove in regione a visitare anche il nostro distretto, per aprire la strada alla possibilità di coinvolgere, nelle prossime edizioni, anche visitatori e turisti, rendendo il nostro Natale un appuntamento di richiamo non solo locale» - ha aggiunto il manager del Distretto . «Assieme alle vie circostanti, la piazza si trasformerà in un palcoscenico di emozioni che ci auguriamo renda Cervignano una delle mete più attrattive del Natale in Friuli Venezia Giulia».
Gli Skaupaz Tofil animeranno il centro con una sfilata e uno spettacolo del fuoco al Parco Europa. In piena sintonia con lo spirito del Natale, il teatro Pasolini ospiterà spettacoli e musica, come il tradizionale concerto di Santo Stefano della Banda mandamentale, il concerto dell’Orchestra del FVG e, per la prima volta, il concerto di Capodanno della Camerata Strumentale Italiana con i capolavori del compositore viennese Johann Strauss. «Anche le nostre frazioni, Strassoldo, Muscoli e Scodovacca che nel tempo hanno custodito tradizioni e usanze antiche, propongono eventi per le famiglie, incontri culturali, concerti, mostre di presepi e i tradizionali Pignarul della Befana», ha riferito Centore, esprimendo riconoscenza e gratitudine «a tutti coloro che hanno partecipato e collaborato con l’amministrazione comunale per questo progetto: associazioni locali sportive, culturali, dei commercianti, manager del Distretto del Commercio delle Terre e delle Acque, uffici e operatori comunali, Polizia locale: tutti, con il loro impegno e la loro dedizione, hanno reso possibile quanto di bello si vedrà a Cervignano nelle prossime settimane. Ecco il vero senso del Natale: lavorare insieme per il bene comune, rendendo il nostro paese accogliente e attrattivo, creando un ambiente in cui le famiglie possano trascorrere del bel tempo insieme».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione
















