LA MANIFESTAZIONE
Musiche dal Mondo torna a Gorizia e Nova Gorica: undici concerti per un’estate senza confini

Dal 27 luglio al 7 agosto il festival Glasbe sveta animerà il confine tra Italia e Slovenia con jazz, flamenco, folk ed elettronica. Tra gli ospiti Savana Funk, Roberto Fonseca, Rachel Z e Paolo Angeli. Apre lo spettacolo di Stefano Benni.
Il confine fra Gorizia e Nova Gorica si prepara a trasformarsi ancora una volta in un ponte di suoni e culture. Dal 27 luglio al 7 agosto torna Musiche dal Mondo – Glasbe Sveta, il festival transfrontaliero che, giunto alla sua settima edizione, unisce le due città in un unico palcoscenico internazionale. Un cartellone ricco di suggestioni, presentato ufficialmente ieri al Castello di Kromberk, che porterà nel Parco Coronini Cronberg e al Castello di Kromberk undici concerti spaziando dal jazz al flamenco, passando per folk, elettronica e sonorità globali.
Ad aprire la rassegna, domenica 27 luglio, sarà Frattaglie Itagliane, spettacolo teatral-musicale ideato da Stefano Benni: un viaggio ironico nell’Italia raccontata dallo scrittore bolognese, dove parole e musica manouche si intrecciano sul palco di Palazzo Coronini.
Nei giorni successivi il programma proseguirà tra Gorizia e Nova Gorica con ospiti di rilievo internazionale. Il 28 luglio toccherà ai Savana Funk, trio che mescola afrobeat, funk e blues in un’esplosione di energia. Il giorno seguente spazio alle radici flamenco con Interaction, il progetto del pianista Dorantes affiancato dalla danzatrice Leonor Leal. A chiudere la parte italiana del festival, il 30 luglio, sarà la band francese Fülü, con il suo mix travolgente di ottoni, elettronica e pulsazioni techno.
Dal 6 agosto il testimone passerà al Castello di Kromberk, dove si alterneranno il chitarrista Paolo Angeli, il quintetto balcanico Transbalkanika, e l'energia primordiale dei Tumbarinos di Gavoi. Attesa anche la serata del 7 agosto con Roberto Fonseca, pianista cubano considerato erede del Buena Vista Social Club, che porterà in scena un concerto tra jazz e tradizioni afrocubane. Gran finale l’8 agosto con il trio americano Rachel Z & Omar Hakim e il Teo Collori Quartet.
Oltre ai concerti, il festival proporrà nuovamente il Mercato delle delizie del mondo, nell’anfiteatro del Castello di Kromberk, dove il pubblico potrà gustare prodotti locali e vini delle due sponde del confine, in un’atmosfera conviviale che rispecchia lo spirito del festival: un invito all’incontro, al dialogo e alla contaminazione culturale.
"Musiche dal Mondo è una festa delle differenze", hanno sottolineato gli organizzatori. Un progetto che guarda già a GO!2025, celebrando in anticipo quella capitale europea della cultura che avrà il volto unito di Gorizia e Nova Gorica.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
