Mozione bipartisan su Fincantieri, Fasan: «Una voce unitaria su lavoro, sicurezze e dignità delle persone»

Mozione bipartisan su Fincantieri, Fasan: «Una voce unitaria su lavoro, sicurezza e dignità delle persone»

IL COMMENTO

Mozione bipartisan su Fincantieri, Fasan: «Una voce unitaria su lavoro, sicurezza e dignità delle persone»

Di S.F. • Pubblicato il 04 Nov 2025
Copertina per Mozione bipartisan su Fincantieri, Fasan: «Una voce unitaria su lavoro, sicurezza e dignità delle persone»

Per il primo cittadino «la città è più forte e il Consiglio più unito». L’Aula impegna la Giunta a sollecitare l’Azienda ad avviare «un confronto trasparente e strutturato».

Condividi
Tempo di lettura

La mozione condivisa da maggioranza e opposizione scritta per richiedere a Fincantieri un nuovo modello produttivo e più responsabilità inerenti all’impatto sociale che l’Azienda ha sul territorio, è passata all’unanimità con i 21 voti favorevoli dei 21 consiglieri presenti in Aula. Come abbiamo scritto ieri, sono otto i punti prioritari di confronto individuati dal Consiglio comunale che riguardano l’impatto sociale sul territorio, la revisione del modello produttivo, investimenti in formazione e tecnologia, il superamento del ricorso strutturale alla manodopera extracomunitaria a basso costo, la riforma del sistema di appalti e subappalti, la responsabilità sociale d’impresa, la tutela della legalità e dei diritti dei lavoratori e il rafforzamento del welfare locale.

Il sindaco Luca Fasan esprime soddisfazione per il risultato unanime e per il valore istituzionale dell’atto. «Quanto è accaduto è stato un momento importantissimo per la nostra città – commenta il primo cittadino - con questa mozione condivisa, Monfalcone riesce a dare voce unitaria ai principi fondamentali del lavoro, della sicurezza e della dignità delle persone. Ne esce una città più forte, un Consiglio Comunale più unito e un documento che restituisce dignità al mondo del lavoro, che forse si era persa nel tempo, e all’intera comunità». «Sono certo che ai Cosulich – aggiunge in chiusura – questo risultato sarebbe piaciuto: rappresenta la migliore espressione di una città che vuole crescere nel segno della responsabilità e del rispetto dei diritti dei lavoratori».

Il Consiglio ha così impegnato la Giunta a sollecitare Fincantieri ad avviare un confronto trasparente e strutturato, «in coerenza con la Policy aziendale e con le priorità indicate nel documento», ad assumere ogni iniziativa utile al perseguimento degli obiettivi della mozione; a chiedere al Parlamento e al Governo l’abrogazione del Decreto Legge 34/2023 relativo al “Fondo vittime per l’amianto”. Infine, Il Consiglio dovrà trasmettere la mozione all’Azienda, alla Regione Friuli Venezia Giulia, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Governo, ai parlamentari eletti in regione e, per conoscenza, alle rappresentanze sindacali.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 031.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione