GLI EVENTI
Mossa, da sabato 10 a martedì 27 un maggio ricco di eventi per tutte le età

Nelle prossime settimane si spazierà dall'arte alla musica passando per i corsi di digitalizzazione informatica e le letture animate.
Il mese di maggio arricchisce Mossa di un denso calendario di appuntamenti dedicati alla cultura, alla formazione, alla famiglia e alla musica, nell’ottica di coinvolgere i cittadini di tutte le età per condividere la bellezza della primavera nel nostro territorio.
Si inizia sabato 10 maggio alle ore 10.30 con l’inaugurazione, nell’atrio del Municipio, della mostra “Frammenti” dell’artista Isabella Montina che, attraverso i suoi dipinti, invita il pubblico a riflettere attraverso immagini e memorie visive. L’esposizione, a ingresso libero, sarà visitabile fino al 1° giugno dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato dalle 8.20 alle 12.45.
Nel palinsesto di maggio sono previsti anche degli incontri sulla genitorialità fra cui, giovedì 15 alle 18.00, presso il Centro Civico Comunale, “Aiutami a fare da solo”. Nel corso della serata la psicologa Francesca Domini affronterà il tema dell’autostima e della resilienza nella fascia d’età 0-6 anni e l’equilibrio tra libertà e responsabilità dei genitori nell’aiutare i propri figli a coltivare un’immagine positiva di sé.
Appuntamenti anche per i più piccoli nel palinsesto del mese. La biblioteca comunale sarà infatti teatro delle letture animate del progetto Nati per Leggere e LeggiAmo0-18 volto ad avvicinare i bambini al piacere che i libri possono dare. Due gli incontri in programma, mercoledì 14 e mercoledì 28 maggio alle 16.45, con ingresso alla Biblioteca da via dei Fiori.
Domenica 18 maggio sarà una giornata speciale grazie alla visita organizzata al Preval dalla delegazione FAI di Gorizia, che dalle 9 guiderà i presenti alla scoperta della biodiversità del luogo. In serata si potrà invece godere di un concerto corale presso il Santuario di Santa Maria Regina dei Popoli dove si esibirà il Coro J.C. di Plasencis.
Il 19 maggio invece partirà il corso di alfabetizzazione informatica per over 65, un’iniziativa che mira a ridurre il divario digitale, promuovere l’inclusione e fornire alla popolazione più adulta gli strumenti utili anche contro le tante trappole che si trovano sul web. Il corso è gratuito e per iscriversi si possono contattare gli uffici del Comune allo 048180009 int.1.
Il ricco programma si chiuderà martedì 27 maggio alle ore 20, quando la Chiesa Parrocchiale ospiterà un raffinato concerto organizzato dal Rotary Club Monfalcone–Grado nel quale si esibirà un’orchestra di musicisti medici tedeschi. L’evento sarà aperto a tutta la cittadinanza e il ricavato sarà devoluto interamente alla Parrocchia di Mossa.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
