Monfalcone, la variazione di bilancio riaccende il dibattito su tempo pieno e asili nido. Le osservazioni di Saullo e Morsolin

Monfalcone, la variazione di bilancio riaccende il dibattito su tempo pieno e asili nido. Le osservazioni di Saullo e Morsolin

IN CONSIGLIO COMUNALE

Monfalcone, la variazione di bilancio riaccende il dibattito su tempo pieno e asili nido. Le osservazioni di Saullo e Morsolin

Di Federico De Giovannini • Pubblicato il 04 Nov 2025
Copertina per Monfalcone, la variazione di bilancio riaccende il dibattito su tempo pieno e asili nido. Le osservazioni di Saullo e Morsolin

Previsti 960mila euro dal Pnrr per l’ammodernamento della mensa alla primaria Duca d’Aosta. Cisint e Maioretto, «problema per nuovi asili sono i costi di gestione».

Condividi
Tempo di lettura

Tra i vari argomenti all’ordine del giorno del Consiglio Comunale di ieri lunedì 3 novembre a Monfalcone, ha acceso dibattito tra i presenti in sala anche la variazione del bilancio di previsione 2025/2027, la seconda nell’anno corrente.

La manovra è stata presentata dall’assessore Paolo Venni, che l’ha definita positivamente come «priva di debiti fuori bilancio» e sviluppata sulla base dell’«esigenza di inserire nuove risorse», come gli 1,5 milioni assegnati dalla Regione per la manutenzione di edifici di proprietà comunale a Panzano o i 960mila euro da fondi Pnrr per la manutenzione della mensa alla scuola primaria "Duca d’Aosta".

Proprio quest’ultimo punto ha sollevato, durante gli interventi successivi, le osservazioni da parte di alcuni dei consiglieri d’opposizione. Si è dichiarata «contenta» per la voce di spesa sopra citata Cristiana Morsolin, ma ha anche invitato al ripristino della discussa sezione a tempo pieno chiusa all’inizio dell’anno scolastico «altrimenti la mensa rinnovata non servirà a molto, poiché al momento una sola sezione può usufruirne».

Sulla stessa linea l’intervento di Alessandro Saullo: «Annoto con positività gli investimenti sulla Duca d’Aosta, ma si ristruttura una mesa che forse diventerà troppo grande, se nei prossimi anni l’intenzione di quest’amministrazione è mantenere una sola sezione a tempo pieno».

Anche il consigliere di Monfalcone Civica e Solidale, pur riconoscendo l’«orientamento in senso positivo di questa variazione di bilancio», ha sottolineato quelle che a suo avviso sono le «voci che ancora mancano nonostante siano chieste da anni», come la questione dei posti negli asili nido. «La percentuale di copertura dei posti degli asili nido a Monfalcone è del 10%, molto lontano dal 28% del Mandamento e del tasso del 33% richiesto dalla Regione Fvg», così Saullo.

Risponde, sul punto della mensa scolastica, l’assessore alle politiche scolastiche di Monfalcone Tiziana Maioretto: «Mettere in sicurezza e rinnovare una mensa ormai datata – la struttura ha oltre 30 anni e i macchinari al suo interno sono obsoleti – è indipendente dal numero di classi che vi usufruiscono perché è un intervento che va a beneficio di tutta la comunità».

Sul discorso asili nido, l’assessore concorda con quanto affermato in aula dal consigliere Anna Maria Cisint in replica alle osservazioni di Saullo. L’ex sindaca della città aveva dichiarato, riguardo gli asili nido, che «il problema non è reperire i fondi per costruire nuove strutture, ma avere le risorse sufficienti per gestirle». Problematici, insomma, sarebbero i costi di gestione, in un contesto nel quale il bilancio sociale presenta già varie e alte voci di spesa.

«Il tema degli asili nido dev’essere considerato a livello territoriale – conclude Maioretto – più della metà delle domande che arrivano a Monfalcone e a cui purtroppo non possiamo dare risposta positiva sono di non residenti a Monfalcone. Questo vuol dire che c’è un fabbisogno legato a tutto il territorio che la città non può fronteggiare da sola».  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione